Crostata ragnatela






30 min

40 min + riposo

8
La crostata ragnatela è un’idea per Halloween semplicissima: una volta farcita la base con la marmellata, invece di fare le classiche strisce decorative, potete disporre la pasta frolla così da ottenere una ragnatela. A me era avanzato un po’ di impasto, così ho fatto anche dei ragni di pasta frolla. Per la farcia ho utilizzato le mie confetture di fichi e fichi d’india, ma potete scegliere i gusti che preferite. Sul sito trovate tante altre ricette di Halloween, e nei prossimi giorni pubblicherò nuove idee e dei video sulla mia pagina facebook. ;)
Vi auguro una buona giornata golosauri!
Ingredienti per la crostata ragnatela
- 350 g di farina
- 125 g di burro
- 125 g di zucchero
- 2 uova
- aroma alla vaniglia
- 300 g di marmellata al gusto che preferite
Come fare la crostata ragnatela
![]() In una ciotola lavorate la farina ed il burro a pezzetti fino ad ottenere un composto sabbioso. | ![]() Mescolate le uova con lo zucchero ed aggiungete alla farina, insieme all’aroma alla vaniglia. |
![]() Lavorate fino ad ottenere un composto omogeneo. Avvolgete nella pellicola e mettete in frigo per mezz’ora. | ![]() Stendete la pasta frolla su un piano infarinato fino ad ottenere uno spessore di mezzo cm. |
![]() Rivestitevi uno stampo del diametro di 24cm, dopo averlo unto con un po’ di burro. Bucherellate la base con una forchetta. | ![]() Versatevi la marmellata e spalmatela. |
![]() Stendete la frolla avanzata e ricavate delle striscioline di circa mezzo cm. | ![]() Arrotondate leggermente i bordi. |
![]() Disponete le striscioline sulla crostata facendo una croce. | ![]() Aggiungete altre due strisce, così da ottenere otto spicchi. |
![]() Unite le strisce con dei pezzetti di impasto più corti. | ![]() E completate il giro. |
![]() Fate un altro giro, sulla parte esterna. | ![]() Questo sarà il risultato. |
![]() Cuocete in forno preriscaldato statico a 180° per circa 30 minuti. Lasciate raffreddare prima di servire la vostra crostata ragnatela, sulla quale ho aggiunto i miei ragni di pasta frolla. :) |