Crostatine di polenta con cotechino e lenticchie






55 min

40 min

Per:
8
8
crostatine
Le crostatine di polenta con cotechino e lenticchie sono una idea sfiziosa per servire diversamente il classico cotechino di Capodanno. Si tratti inoltre di un antipasto senza glutine, lattosio e uova. Per velocizzare la preparazione potete utilizzare 200g di lenticchie già cotte.
Volendo potete preparare le basi di polenta in anticipo e poi guarnirle poco prima di servirle. Vi ricordo che su Gnam Gnam trovate la mia proposta per il menu di Capodanno.
Vi auguro una buona giornata! :)
ciao Carmen! sì, vanno fatte raffreddare del tutto, io ho capovolto lo stampo sulla mano e le crostatine sono venute via da sole, basta usare gli stampi di silicone o imburrarle per bene! per i tempi dipende da quanto freddo fa in casa, magari mettile nella stanza più fredda della casa. 😀 tanti auguri anche a te. :*
ciao buonissime e bellissime, le faccio per questa sera! ma siccome io so’ imbranata 🙂 manca un passaggio: come e quando tolgo le crostatine di polenta dagli stampi? dopo che sono raffreddate? quanto tempo più o meno? e come? capovolgo e sbatto sul tavolo? 🙂 🙂 🙂 🙂 Grazie e auguri Elenaaaaaa, bellissimo il tuo blog Ciao Carmen