Salmone al limone





10 min

5 min

1
Il salmone al limone in padella è stato per un certo periodo la cena tormentone a casa mia, dal momento che amiamo i secondi di pesce accompagnati da riso e con il profumo di limone. Il pezzo di salmone che avevo io, l’ho tagliato da un trancio di salmone bello grande, ed ho potuto scegliere la prte che preferivo. Se avete le classiche fettine. o usate solo il filetto, vi consiglio di cuocere per un po’ meno tempo, il mio pezzo era bello alto. Per un profumo ancor apiù intenso, potete lasciar marinare il pesce con succo e buccia di limone per un paio d’ore.
Le dosi della ricetta sono per una persona, nel caso voglia fare una cena bella abbondante! Non ho aggiunto olio perchè la pelle del salmone è di per se’ abbastanza grassa, e vedrete che dopo poco la padella si ungerà da sola. :D
Vi auguro una buona giornata!
ciao antonio, erano piccolini, uno l’ho usato tagliato a fette durante la cottura e per la decorazione. 🙂 se è abbastanza grande, puoi usarne anche uno solo. ^_^
Due limoni pero` poi ne usi uno…. ?
sìsì manu, ho visto che me l’avevo chiesto anche nel gruppo, ma rispondo anche qui! magari puo’ tornare utile a qualcun altro! 🙂
grazie francesca! 😀
ciao
buon compleanno!!!
francy
Un modo nuovo di cucinarlo!posso usare questa ricetta per cucinare dei cubetto di tonno fresco?