Salmone in salsa teriyaki





5 min

15 min + riposo

2
Il salmone in salsa teriyaki è una ricetta giapponese abbastanza semplice da preparare, ma molto gustosa. La salsa teriyaki somiglia a quella di soia, solo che è più speziata e leggermente dolce. L’unica difficoltà che potrete avere è quella di reperire gli ingredienti più particolari, come il mirin (un particolare tipo di sakè che potete sostituire con un po’ di grappa) e l’aceto di mele (che potete sostituire con l’aceto di vino classico). Non me ne vogliano i puristi, ma credo che sia bello sperimentare un piatto dal sapore diverso senza dover andare alla ricerca di costosissimi ingredienti che poi finiscono in dispensa, nell’angolo più remoto, fino alla data di scadenza. :D
Ho visto che su internet è molto ricercata la ricetta del salmone in salsa teriyaki di Gordon Ramsey, che prevede lo sciroppo d’acero invece dello zucchero. Io ho preferito usare lo zucchero, così magari evito il linciaggio! :D
Vi auguro una buona giornata golosauri!
Ingredienti per il salmone in salsa teriyaki
- 500 g di salmone
- 80 ml di salsa di soia
- 1 cucchiaio di zucchero di canna
- 3 cucchiai di mirin (o grappa)
- 2 cucchiai di aceto di mele
- zenzero
- aglio
- olio di semi
mi sembra perfetto! 🙂 forse puoi c uocerlo anche qualche minuto in meno, fammi sapere! 🙂
Ciao Elena, mi chiamo Andrea, ho provato a fare questa ricetta del Salmone in salsa Teriyaki. Ora sta marinando, poi stasera lo cucino … vedremo come sarà. Se lo cucino al forno in una teglia direttamente nella marinatura pensi che venga bene ugualmente? Proverò a 200° almeno 20 min. visto che il salmone era intero e l’ho aperto in 2 …. Poi la salsa la restringo in una padella all’occorrenza!
ciao roberta! io aggiungerei solo lo zenzero e l’aglio. 😀
Ciao Elena. Ho comprato la salsa teriyaki al supermercato già pronta. A questo punto cosa devo aggiungere alla marinatura? Grazie del consiglio