Cornetti sfogliati







15 min

2 ore + riposo

15
I cornetti sfogliati mi sono stati richiesti più e più volte, così approfittando del periodo lievitati che sto avendo in queste ultime settimane, ho deciso di provare a farli. Spesso mi si chiede se c’è qualcosa che non mi riesce, e tra le varie, c’è la forma dei cornetti. Vi ho comunque dato qualche piccolo consiglio per avere dei cornetti da bar perfetti! :D
A parte questo, i due suggerimenti che vi do, sono: usate burro di qualità, perchè il alla fine è l’ingrediente che si sente di più; non usate margarina, se avete dei problemi con il burro meglio fare un altro dolce, il cornetto DEVE essere burroso. :D E poi armatevi di pazienza, nel fare le pieghe ed aspettate il riposo in frigo, perchè il burro deve essere ben freddo, altrimenti si mescola all’impasto ed addio effetto sfogliato!
Per me il cornetto deve essere colmo di crema, quindi ho preferito cuocerlo vuoto e poi, una volta pronto, l’ho aperto e riempito di crema (e di amarene!). Se li volete già farciti, prima di arrotolare i vostri triangolini, mettete un pochino di crema, nutella o marmellata, senza esagerare altrimenti avrete difficoltà ad arrotolarli!
Se poi come me, siete amanti dei cornetti di pasta brioche, sul sito trovate anche la ricetta per prepararli!
Vi auguro una buona giornata! :)
Ingredienti per i cornetti sfogliati
- 250 g di farina 00
- 250 g di farina manitoba
- 2 uova
- 100 g di burro
- 100 g di zucchero
- 15 g di lievito di birra fresco
- 200 ml di latte tiepido
- 6 gocce di essenza di vaniglia
- 1 pizzico di sale
- Per la sfogliatura:
- 200 g di burro freddo
- Per la copertura:
- 1 uovo
- zucchero semolato
- zucchero a velo per spolverare
volendo sì, ma con il burro hai un altro sapore. 🙂