Petrali






25 min

60 min + riposo

30
I petrali sono dei biscotti tipici calabresi che si preparano nel periodo di Natale; si tratta di piccole mezzelune farcite con frutta secca, spezie e cacao, e che possono essere ricoperti di cioccolato, glassa si zucchero o semplice tuorlo sbattuto e zuccherini. :)
Fino ad un paio di settimane fa non conoscevo questi biscotti, poi parlando con un mio amico di dolci natalizi e del fatto che non ci fanno impazzire, mi ha parlato di questi petrali, che si preparano nella famiglia della sua ragazza a Natale. Così la ricetta è stata dettata al telefono dalla zia ultraottantenne alla nipote/fidanzata del mio amico, riferita poi a voce al mio amico, il quale me l’ha scritta via mail e io ora la sto dando a voi. :D
Ho apportato solo qualche piccola modifica, nella proporzione tra impasto e ripieno, ho usato il lievito per dolci invece del cremor tartaro e del bicarbonato ed ho aggiunto il cioccolato fondente per ricoprirli, perchè su internet li ho visto così e mi sembravano più belli da vedere.
Vi auguro una buona giornata e mando un bacio a Roberto, Giuliana e la zia depositaria della ricetta! :)
Ingredienti per petrali
- Per l'impasto:
- 500 g di farina
- 200 g di zucchero
- 2 uova
- 125 ml di latte
- 80 g di strutto
- 8 g di lievito per dolci
- Per il ripieno:
- 250 g di noci
- 125 g di nocciole
- 2 fichi secchi
- 30 g di cacao
- 75 g di zucchero
- 125 ml di acqua
- 25 g di uva passa
- 3 cucchiai di nocino (oppure cannella e un pizzico di noce moscata)
- Per la copertura:
- 200 g di cioccolato fonente
- zuccherini
Questa è la ricetta dei biscotto napoletano,i pretali,è così che si chiamano in calabrese,e la preparazione della ricetta e dell’impasto che del ripieno è completamente diverso ma sopratutto molto più complesso e lungo specialmente per il ripieno che deve essere preparato il giorno prima. È un dolce tipico natalizio della provincia reggina
grazie cristina! 🙂
abito in Calabria, ma, questi ‘petrali’ non li conoscevo.Li ho fatti ,sono
ottimi.
pla lo sono! 😉
grazie emanuela! 🙂
Sono venuti ottimi!!!
Non mi sembrano tanto BUONE
sisterina che bello! ti mando un bacino e sono felice di essere di nuovo a tavola con voi quest’anno! 😀 😀 buona feste tesorina :****
giovanna buone feste e grazie del commento! 🙂
I petrali mi ricordano la mia infanzia, ieri li ho assaggiate perche’ li ha fatti mia sorella.
La variante sta nella pasta , deve essere pasta sfoglia, e nel ripieno, la mia mamma lo preparava la sera prima aggiungeva il caffe’ e lasciava il tutto macerare per una notte. Il resto invariato. Non li ricopriva di cioccolato, ma di una glassa bianca con dei confettini colorati. Questi dolci sono molto buoni e con molte calorie.
Buon Natale
oooh Elenina dolce graaaaaaaaazie 🙂 finalmente li posso fare a mio marito che si dispera perchè capirai se in Svizzera si possono trovare !!! lo farò felice a Natale grazie a te !!!
grazie tesoro e passa un dolcissimo Natale !