Lasagne con zucchine e salsicce






50 min

30 min

4
Pochi giorni prima di partire, dovevo consumare qualche ingrediente che stazionava in frigo, e per l’esattezza: zucchine, scamorza e salsicce! Ed ecco come sono uscite fuori queste lasagne! :D Come sempre, trovo che le lasagne siano uno dei piatti che piu’ si possono adattare ai propri gusti! Le salsicce possono essere sostituite con carne macinata o, perchè no, con del petto di pollo! Mentre le zucchine possono lasciare spazio (o fare compagnia!) ad altre verdure come melanzane, peperoni, carciofi, spinaci e via dicendo! :)
Per chi non fosse iscritto alla newsletter e quindi non sa dove sono stata, beh, si tratta della bellissima e giovanissima Barcellona, dove vive la sorella del mio compagno! :) Sono tornata ieri e la cara Serena mi ha dato una lista di piatti tipici spagnoli che spero di preparare quanto prima! :D
Vi auguro una buona giornata! :)
Ingredienti per lasagne con zucchine e salsicce
- 200 g di lasagne precotte
- 300 g di zucchine
- 200 g di salsicce
- 1 scalogno
- 400 ml di besciamella
- 100 g di scamorza
- 50 ml di vino bianco
- 20 g di parmigiano grattugiato
- olio extravergine d'oliva
- sale
- pepe
silvia con un formaggio filante a tuo piacere! ^_^
vivo in Belgio e qui è’ molto difficile trovare la provola. Con che formaggio potrei sostituirla?
mi fa piacere emanuela! 🙂
Sono venute ottime
michela non le ho mai usate, ma vedo che sabrina è piu’ informata di me, quindi io seguirei i suoi consigli! ^_^
sabri e scusa di che, anzi, grazie! 😀
@ Michela, quelle di Giovanni Rana sono perfette, almeno per me, non c’è bisogno di sbollentarle prima perché sono sottili e cuociono bene. Se, invece, le trovi un po’ più spesse una sbollentata ci vuole… brava Elena, così non l’ho mai mangiata, finora l’ho fatta classica e con i funghi e si leccano sempre i baffi! …scusa se ho risposto io ;-p ,un bacio. Sabrina.
cioa elena…stupende, le lasagne di giovanni rana quelle che vendono nel banco frigo vanno bene? grazie 🙂
grazie claudia! :))))
Mamma mia queste saranno il nostro pranzo di domenica! Complimenti Elena…e avanti così!!