Cannelloni funghi e salsicce






55 min

30 min

10
I cannelloni sono uno di quei piatti che richiamano direttamente la domenica, ed infatti li ho preparati proprio per un pranzo domenicale con i miei fratelli. :) Come quasi sempre mi accade, non ho mai preparato i cannelloni tradizionali, quelli con sugo e carne, e mi sono lanciata direttamente su una variante, chiedendo al mio fido consigliere: il freezer. :)
Per questi cannelloni funghi e salsicce ho utilizzato dei funghi secchi che potete sostituire con 250g di funghi freschi, magari degli champignon. Questo primo si puo’ preparare in anticipo per poi essere scaldato poco prima di servirlo. Io che sono molto selvaggia, li ho apprezzati anche freddi! :D
Volevo poi ricordarvi che sul numero di Oggi Cucino di settembre, ci sono tre delle mie ricette a base di funghi! :)
Vi auguro una buona giornata!
Ingredienti per cannelloni funghi e salsicce
- 10 cannelloni
- 30 g di funghi secchi
- 200 g di salsicce
- 100 g di provola o scamorza
- 40 g di parmigiano grattugiato
- 400 ml di besciamella
- 1 scalogno
- 50 ml di vino bianco
- 200 ml di latte
- sale
- pepe
- olio extravergine d'oliva
ambrosina io trovo che diventerebbero troppo pesanti, ma se ti piace, puoi farlo. 🙂
Scusa volevo chiedere se al posto della besciamella si può usare la panna?
sìsì! 🙂
Per i funghi vamno bene anche i champignon freschi
estrella grazie! :))) allora sì, puoi usare il brodo invece del latte e puoi farcire tranquillamente delle lasagne, aggiungendo pero’ dell’altra besciamella al ripieno, che altrimenti risulterebbe troppo secco! cmq ti consiglio di provarli prima o poi i cannelloni, si cuociono pratcamente da soli! 🙂
Dimenticavo, complimenti per la tua colaborazione con la rivista di cucina, mi fa davvero piacere!
Ciao Elena! questa ricetta mi ispira tantissimo, adoro l’accoppiata funghi e salsiccia! dici che potrebbe riuscire anche usando le lasagne al posto dei cannelloni ( non li ho mai fatti, temo di fare disastri con la farcitura) e del brodo al posto del latte? grazie! 🙂
ragazze grazie a tutte! confesso che questi sono i piatti che preferisco! 😛
angela l’ho messo come liquido per far cuocere il tutto, invece di usare acqua o brodo! 🙂
Ottima ricetta che io ho rivisto con aggiunta di mozzarella all’ interno dei cannelloni e sugo rosso all’ esterno.
al solo pensiero mi viene l’acqualina in bocca, piatto da 10 e lode te lo dice una buon gustaia, cannelloni ne ho mangiato cucinati in modi diversi,spinaci e ricotta al ragu’ ma questi mai, complimenti ciao.
Elena saranno squisiti questi cannelloni! Ma il latte a cosa contribuisce? Scusa la stupidità della domanda,ma sono una neofita 😀
in questaricetta, super, è previsto, l’ intervnto del 118 per problemi cardiaci……….
wow che belli…ottimo ripieno!!!
Mi hai dato un’ottima idea!!!!!
sono contenta che le tue ricette siano pubblicate 🙂
auguri