Crackers fatti in casa





15 min

30 min

35
I crackers sono forse lo snack salato piu’ consumato, o per lo meno quando andavo a scuola così era per me. :D Sono talmente semplici da preparare che me ne sono quasi meravigliata: acqua, farina, sale e olio!
Ho preparato dei crackers senza lievito perchè leggendo su internet ho visto che cuocendosi tendono a gonfiarsi lo stesso, quindi meglio farne a meno, viste anche tutte le persone intolleranti. :) Potete aromatizzare i crackers aggiungendo all’impasto rosmarino, origano o spezie a piacere.
Per avere dei crackers integrali, vi basterà sostituire la farina bianca con quella integrale. Vi avviso che provocano dipendenza: con queste dosi ne sono usciti circa 35 e sono finiti nell’arco di due giorni, durante i quali sono rimasti croccanti e fragranti. ;)
Vi auguro una buona giornata! :D
Ingredienti per i crackers fatti in casa
- 250 g di farina
- 100 ml di acqua
- 30 g olio extravergine d'oliva (più extra per spennellare)
- 5 g di sale
mi fa piacere virginia! ^_^
Raddoppiando le dosi me ne sono usciti 110 Buonissimi adattissimi per il back to School✨
grazie a te stefania! 😀
Ho mescolato 100 gr farina di farro e 150 di farina integrale e poi ho seguito la tua ricetta. ..FAVOLOSI, grazie
grazie stella! cerco di fare ricette sfiziose perchè sono la prima che si diverte! 😉
ciaoooooo elena:-)questa e proprio da fare subito….sei davvero fantastica…con le tue ricette ti puoi divertire un sacco xkè sono sempre cose buone e particolari da fare…mi fai fare sempre un gran figurone con le persone..quando mi fanno i complimenti io ringrazio xò nella mia testa ringrazio te..sei super super bravaaaaaaaaaa….un grosso bacio
grazie emanuela! 🙂
Sono venuti buoni,meta impasto aromatizzato con rosmarino e meta con semi sesamo e accompagnati con mousse di prosciutto(250gr prosc.cotto 150gr formaggio spalmabile 50gr burro 50gr grana gratt.)
grazie luisa! 🙂