Crostata senza cottura






Senza cottura

50 min + riposo

10
Mi piacciono molto le crostate, ma d’estate difficilmente preparo pasta frolla e cerco di evitare il forno. Così vi do un sistema alternativo per preparare una crostata senza cottura. In realta’ il mistero è presto svelato: ho usato una ricetta simile a quella della base del cheesecake, aumentando leggermente il burro per render eil tutto piu’ compatto. :)
Una volta fatta questa base, potete ricoprire la vostra crostata senza cottura con nutella, marmellata, crema pasticcera (raffreddata per bene!) o con una crema fresca al mascarpone e frutti di bosco, come ho fatto io. Se conservate un po’ del composto di biscotti e burro, potete farci anche le striscioline sopra, per ricordare ancora di piu’ una crostata.
Spero che l’idea vi piaccia, la mia crostata ha l’aspetto di un cheesecake per via del mascarpone, ma si presta a qualsiasi variante! :)
Vi auguro buona giornata!
Ingredienti per la crostata senza cottura
- 300 g di biscotti secchi
- 180 g di burro fuso
- 400 g di mascarpone
- 200 ml di panna di latte
- 130 g di zucchero (piu' un cucchiaio per i frutti di bosco)
- 1 stecca di vaniglia
- 250 g di frutti di bosco
Come fare la crostata senza cottura
grazie paola! ^_^
veramente ottima
erica sono 250g di frutti di bosco che scaldi con 2 cucchiai di zucchero. il succo che resta dipende dai frutti di bosco! 🙂
Scusa ma quanti fruttidi bosco ci van e quanto succo ???? Grazie
claudia: grazie! 😀 potresti dimezzare le dosi! 🙂
roberta: grazie anche a te! sì, puoi sostituirla! la crema è abbastanza soda per via della panna montata, quindi a meno che tu non la monti per bene, non avrai problemi! 🙂
Ciao Elena,
vorrei fare questa crostata per domenica ed ho due domandine:
-posso sostituire la panna di latte con quella vegetale?
-non essendo prevista la gelatina in fogli (che invece c’è nella cheesecake), la crema al mascarpone e panna in frigo si rassoderà o risulterà troppo liquida?
grazie mille e tanti complimenti, amo il tuo blog!!
Ciao! a parte che devo farti i complimenti per il sito e per le ricette, sono fantastiche! volevo chiederti quali potrebbero essere le dosi per uno stampo più piccolo , magari con un diametro da 15 !
grazie mille in anticipo!
io aggiungerei la metà degli ingredienti! 🙂
Ciao! Complimenti x tutte le tue ricette! Quanto dovrei aumentare le dosi per fare una torta di 26 cm? Grazie!
aspetto! 🙂