Cannelloni di melanzane






60 min

30 min

2
I cannelloni di melanzane sono un secondo di carne sfizioso, a base di melanzane e carne trita. :) Essendo un piatto gia’ abbastanza ricco, ho preferito grigliare le melanzane, ma i piu’ temerari possono anche friggerle. :D
I cannelloni di melanzane possono essere un’idea simpatica se avete a cena ospiti celiaci e non avete avuto il tempo di procurarvi ingredienti senza glutine. Li stupirete con il minimo sforzo! :)
Per una versione vegetariana di questi cannelloni di melanzane, potete sostituire la carne con del pane raffermo messo a bagno nel latte (ovviamente in questo caso, occhio al glutine! :D ) e mescolato con i formaggi e del basilico. :)
Vi auguro una gustosa giornata! :D
Ingredienti per cannelloni di melanzane
- 1 melanzana siciliana grande
- 250 g di carne macinata di vitello
- 1 scalogno
- 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
- 100 ml di vino bianco
- 100 g di provola (meglio se del giorno prima, così non caccia acqua!)
- 50 g di parmigiano grattugiato
- 400 ml di passata di pomodoro
- 1 spicchio d'aglio
- basilico
- olio extravergine d'oliva
- sale
- pepe
grazie mille a te! :))))
Ciao Elena, sono “seminuova” qui con voi e ieri sera per la prima volta ho provato una tua ricetta: questa! Avevo pochissimo tempo, quindi la salsa mi è venuta un po’ al sapor di conserva, ma mi sono piaciuti moltissimo i tuoi cannelloni (io ho messo dell’asiago avanzato e non ci stava affatto male)! Grazie mille, oggi provo altre ricette!
Cristina
bella lia! 🙂
Se vi va vi do la ricetta vegetariana:
procedere a grigliare le melanzane come sopra, mettere a bagno in acqua una frisella integrale, strizzarla e aggiungerla nel mixer insieme con un cucchiaino di capperi dissalati, un filetto di acciuga, prezzemolo, aglio (facoltativo), olive nere e tofu a piacere, riempire i cannelloni di melanzane, ricoprirle di sugo e una spolverata di pecorino e infornare….
immagino! 🙂
Io le riempio con una panure fatta di pane integrale frullato con prezzemolo un cucchiaino di capperi, un filetto di acciuga, un cucchiaio di olio evo e tofu, sono leggerissime e saporite….
dovevano essere ottimi, io amo la feta! 😀
Li ho preparati questa sera per cena…buonissimi..unica variante, al posto della provola ho messo la feta!
grazie mille! 😀
buonissimi…
grazie ragazze! 😀
viviana non ancora! 🙂
sibel: quanto prima! 😀
angela: a me hanno mantenuto la forma, se vuoi per essere piu’ sicura, puoi mettere uno stuzzicadenti da togliere prima di mettere nel piatto per servirli. 🙂
federica: da noi la provola è fresca, tipo la mozzarella (quella originale! :D) e se è di giornata, perde molta acqua. 🙂
rosy: sì! 🙂
Ciao Elena,questi cannelloni sono super invitanti!! Una domanda,visto che a me non piacciono i formaggi,al posto della provola posso metterci della mozzarella tipo pizzottella?? Grazie mille,sei bravissima.
ciao elena! ma tu con provola cosa intendi?? perchè da me è una sorta di scamorza quindi non caccia acqua!!
Ciao elena che bella ricetta, ho solo una domanda ma la melenzana no va “fissata” con niente tipo stuzzicadenti o spago, piego solamente ?
grazie
ciao elena … mi era venuto in mente proprio adesso ke dici di fare qualche video? vorrei un po sentirti ciao
Mamma mia Elena che meraviglia!!! Ti posso chiedere se sei su instagram?
Gia li adoro…!!!!!! Brava come sempre