Torta super mario







60 min

3 ore

25
Domenica scorsa ho preparato per una mia amica la torta super mario bros! :) Chi mi conosce sa che non amo particolarmente le torte in pasta di zucchero, però quando mi capita di dover fare delle torte a tema, mi piace fare le decorazioni in pasta di zucchero e ricoprire la torta con della panna di latte montata o con del cioccolato, o con qualsiasi altra cosa abbia un buon sapore! :)
Quindi per questa torta super mario bros ho fatto il solito ibrido: pupazzetto e decorazioni da togliere prima del taglio della torta e copertura con panna di latte! :) Se non trovate la panna di latte, potete usare quella vegetale classica da montare, che resta sicuramente piu’ soda e compatta.
Per quanto riguarda i coloranti, vi direi di usare esclusivamente quelli in pasta perchè ne servono poche gocce e il colore viene bello intenso.
Sul sito trovate la ricetta della pasta di zucchero da poter usare. :) Infine, potete fare anche un’unica torta invece che due piccole da mettere una sull’altra. :)
So che non è perfetta, ma almeno vi ho dato il tutorial per fare super mario in pasta zucchero, chi è più brava di me ne farà sicuramente buon uso! :)
Ingredienti per la torta super mario
- Per la torta:
- 4 uova
- 250 g di zucchero
- 170 ml di olio di semi
- 170 ml di latte
- 300 g di farina
- 40 g di cacao amaro
- 16 g di lievito per dolci
- Per la farcitura:
- 300 g di nutella
- Per la copertura:
- 500 ml di panna da montare
- 400 g di pasta di zucchero
- coloranti in pasta rosa, marrone, azzurro, rosso, giallo, verde
grazie sabrina. 🙂
bellissima torta…..
l’mportante è provare e allenarsi, a piccoli passi. 🙂
Timore nel senso che non avendola mai fatta mi sembra molto difficile, poi non sono molto fantasiosa o curata nei dettagli. Torte del genere mi sembra impossibile che io possa farle.
grazie a tutti! 🙂
vale: timore in che senso? 🙂
filippo: i colori vengono meno intensi e se aumenti la quantità di coloranti, la pasta di diventa appiccicosa. 🙂
estrela: anche io la penso come te, infatti evito di ricoprire il interamente, quando mi capita. 🙂
barbara: non ho ancora ricette di polpettoni, voi qualche idea per il ripieno o altro? 🙂
ciao complimenti per le tue bellissime ricette,mi daresti qualche idea per un polpettone di macinato? Ti ringrazio a presto.
woooooowwwww!!!! 😀 bellissimaaaa!!! …sei troppo brava!!! 😀
Io personalmente trovo le torte con decorazioni di pasta di zucchero molto scenografiche a vedersi ma troppo dolci nel sapore. La tua torta comunque è super,ti è uscita benissimo e hai un’ottima manualità, bravissima Elena!
la torta è molto bella. se invece di utilizzare il colorente in pasta, per la panna, utilizzo quelli liquidi va bene lo stesso?
Complimenti, è bellissima.
No, no, no, manco morta ……… 🙂 Complimenti a Te ……….per la santa pazienza :-)………quella che a me…….purtroppo manca…
🙁
Cavolo Elena complimentoni!!! Io vorrei provare ma devo dire che mi fa un pò di timore la pasta di zucchero.
Troppo bella 🙂
uhahahaha grazie sisterina, troppo allucinantemente buona! 🙂
Elena, sei decisamente allucinante!!! nel senso di stupefacente…. bravissima! 🙂
ragazze sono contenta vi sia piaciuta! 🙂 se sono riuscita a farla io, può riuscirci chiunque. 😀
Bravissima veramente, sono rimasta senza parole. Mi sa che prima o poi la farò a mio figlio, grande appassionato di Mario. Seguendo i tuoi consigli, sembra facile ma…comunque poi ti farò sapere. Ancora brava.
Mamma mia Elena!! Ma sei bravissima, questa torta e bellissima!! Mi piace molto… Brava!!! Complimenti 🙂