Susamielli





15 min

15 min + riposo

10
I susamielli sono dei dolci di Natale tipici napoletani a base di miele e mandorle. La ricetta originale prevede l’utilizzo del pisto, un mix di spezie a base di cannella, chiodi di garofano e noce moscata; visto che non tutti hanno modo di comprarlo, ho utilizzato direttamente le spezie. I susamielli hanno una particolare forma a “S” e proprio per la presenza di pisto e mandorle, ricordano molto i roccoco’, altro dolce tipico napoletano di Natale. Ma a differenza loro, sono più morbidi. :)
Qualche piccolo consiglio:
-se vi piacciono, potete aggiungere dei canditi a cubetti;
-se non trovate l’ammoniaca per dolci, potete usare il lievito istantaneo classico che si usa per le torte.
-io ho ridotto le mandorle in polvere finissima, volendo le potete tritare anche grossolanamente, dipende dai gusti. :)
Provateli, e fatemi sapere. ;)
Ingredienti per i susamielli
- 125 g di farina
- 125 g di miele
- 30 g di zucchero
- 1 pizzico di ammoniaca per dolci
- 50 g di mandorle non pelate
- 5 g di cannella in polvere
- 1 g di chiodi di garofano ridotti in polvere
- 1 pizzico di noce moscata
- mandorle per decorare
dieci belli grandi. 🙂
Quante ne vengono fuori con questa dose?
allora elisa, per i susamielli, falli cuocere un po’ in meno, spesso dipende dal forno, il tuo sarà piu0 potente del mio. falli stare dieci minuti. 🙂
per le girelle, il caffè aggiungilo freddo. 🙂
Ciao! Intanto Buon Natale! Ieri ho fatto I Susamielli, e appena sfornati li ho assaggiati, erano buonissimi e ancora un po’ morbidi… peccato che una volta raffeddati sno diventati talmente tanto duri che facevo difficoltà a spezzarli! ho usato le dosi da te indicate, forno a 180 statico, per 15 minuti… ne bastavano forse meno? inoltre ho anche fatto le girelle al caffè… buonissime davvero ma quando ho aggiunto il caffè all’impasto mi si è quali liquefatto tutto, ho dovuto aggiungere molta farina! forse ho messo troppo caffè o forse era troppo caldo? grazie un bacione e continua così!