Pollo al curry cremoso e super veloce

Il pollo al curry è una ricetta facile e veloce da preparare, perfetta per una cena originale, oltre che alternativa al classico petto di pollo alla piastra.
Io ho usato i bocconcini, se preferite potete tagliarlo così da avere degli straccetti, magari da saltare direttamente col riso basmati, che io ho servito a parte.
Non avendo trovate il latte di cocco, che avrei preferito, ho usato il latte classico ed aggiunto un po’ di maizena, per renderlo bello cremoso. Per una versione ancora più light e semplice, potete utilizzare del brodo vegetale, verrà ottimo.
Per un piatto completo, vi basterà aggiungere delle verdure lesse o saltate in padella al vostro pollo al curry. In fondo trovate anche la video ricetta, non perdetevela!
Vi auguro una buona giornata golosauri. :*
- 300 g di petto di pollo
- 100 ml di latte (+2 cucchiai per sciogliere l'amido)
- un cucchiaino di curry
- 10 g di amido di mais
- zenzero grattugiato
- cipolla
- aglio
- sale
- prezzemolo
- olio di semi
- 120 g di riso basmati
- sale
1
Mettete il pollo tagliato a pezzetti in una ciotola e aggiungete curry, zenzero grattugiato e latte. |
2
Coprite e fate riposare in frigo per un’ora almeno. |
3
In una padella scaldate l’olio di semi e rosolate aglio e cipolla. |
4
Nel frattempo sciogliete l’amido di mais con due cucchiai di latte tiepido. |
5
Versate il pollo in padella con il latte, aggiungete l’amido sciolto e mescolate. |
6
Cuocete per una quindicina di minuti girando di tanto in tanto. Nel frattempo cuocete il riso basmati in 240 g di acqua con un po’ di sale e il coperchio. |
Aggiustate di sale e servite il vostro pollo al curry con il riso. Ed ecco la video ricetta: |
mi fa piacere serena! 😀
Cena di compleanno con 5 amiche…è stato un successo! L’ho accompagnato con riso basmati…non è avanzato niente!
Buonissimo!
spero ti sia piaciuto! 🙂
Io lo sperimento stasera 🙂
grazie ragazze! 😀
Per la festa della Donna Ho fatto questo piatto 😀 adoro il profumo del curry!!! Molto buono!
Questa ricetta la faccio sempre con il riso basmati e i peperoni aggiunti al pollo. E’ molto buona anche così, provatela.
aspetto! 😉
Trovata 🙂 la sto facendo. . 🙂 ti farò sapere 🙂 🙂
ciao anna, eccoli qui! http://www.gnamgnam.it/2009/02/02/involtini-primavera.htm
La ricetta mi piace tantissimo,uno xchè adoro la cucina cinese e poi xchè dopo l’intervento di by pass gastrico devo mangiare leggero…con quantità limitate…spero di trovare quella degli involtini primavera…
ciao!!consulto il tuo sito ormai più della mia casella di posta elettronica!!ottima questa ricetta come tutte le altre..però se posso,ti suggerirei un modo alternativo tipico di alcune zone della thailandia del pollo al curry:
infarina il pollo a dadini (magari servendoti di un sacchetto per alimenti) e poi falli rosolare in olio extravergine d’oliva (non tantissimo,il giusto per rosolarli).quando i cubetti di pollo si saranno ben rosolati,aggiungici dei tocchetti di ananas(sarebbe ideale l’ananas,ma in alternativa va benissimo anche la mela!)e subito del latte e poi il curry(in genere uso il latte di cocco e ci sciolgo dentro il curry),una spolverata di menta..si attende che il liquido si rapprenda un pò in modo da formare una crema..ed è fatta! ciao e grazie mille per le tue deliziose ricette!!
Buonissimo!!! L’ho sempre mangiato al ristorante…. Ora provo a farlo anche a casa! Cmq tantissimi complimenti per il tuo sito !! É davvero utilissimo… E lo segui da tempo!!!!
che bel piatto scommetto saporito!!!
cinzia prova e fammi sapere. 😉
palletta l’ho cotto in acqua salata, mettendo una parte di riso e due parti di acqua. se lo fai cuocere in modo che assorba tutta l’acqua senza bisogno di scolarlo, verrà bello compatto. quella sopra è glassa di aceto balsamico. 😉
riso thai cotto come e condito come? non lo conosco ma immagino che si sposi bene con questa ricetta di pollo
Non ho provato mai il pollo al curry… è arrivato il momento giusto!