Cordon bleu friarielli e feta






30 min

30 min

4
Qualche settimana fa ho preparato i cordon bleu fatti in casa. :)
La maggior parte delle persone che prepara i cordon bleu in casa, prende le fete di pollo intere e le chiude “a portafoglio”. Io li ho fatti sia così che frullando il petto di pollo per modellarne poi la forma. Il primo sistema è più veloce, il secondo è indicato quando avete delle fette di pollo troppo piccole da poter ripiegare su se stesse.
Di seguito vi ho riportato entrami i procedimenti. :)
Per il ripieno potete usare il classico prosciutto e formaggio o sbizzarrirvi in mille modi. Io ho optato per dei cordon bleu con friarielli e feta. Mi piaceva l’idea di accostare una verdura tipica napoletana (i friarielli, simili ai broccoli) ad un formaggio greco. :)
Ingredienti per cordon bleu friarielli e feta
- 4 fette di petto di pollo
- 1 uovo
- 20 g di farina (se decidete di frullare il pollo)
- pangrattato
- sale
- Per il ripieno:
- 1 fascio di friarielli
- 150 g di feta
- olio extravergine d'oliva
- 1 spicchio d'aglio
- sale
- olio di semi per friggere
certo che esiste, eccola! 🙂
http://www.gnamgnam.it/categoria/ricette-per-lestate/ricette-ipocaloriche
Ciao, buonissimi!! li faccio stasera però al forno 🙂
ma la sezione light non esiste più?? 🙁
sì giulia, li spennelli con un po’ d’olio e li cuoci a 200° circa 15-20 minuti. 😉
Bellissima ricetta!!! Ma è possibile cuocerli al forno?
grazie! 😀
FACCIO QUESTA SERA
FANTASTICHE!!!!
yummmm!!! anzi….gnam gnam!!! ;P
anto puoi mettere un qualsiasi formaggio filante.:)
ciao Ele.. ti volevo chiedere cosa si può usare al posto della feta?
laura: con i cordon bleu fatti in casa ci si può davvero sbizzarrire. 😉
Ciao Elena,
ti seguo da una vita e posso dire di aver cominciato a far da mangiare in maniera decente grazie alle tue illustrazioni…..
veramente ingegnoso frullare il petto di pollo…. cosi’ ci ‘infilo’ dentro la verdura ed il mio bimbo, che la odia, la mangia tranquillamente.
Grazie, Laura
OGNI RICETTA è + BUONA DELL’ALTRA! 😀
Ah…grazie per la dritta!!
grazie a tutti. 🙂
tonga: certo che vanno bene gli spinaci. 🙂 al forno li puoi fare, anche se vengono un po’ meno croccanti. 😛 magari puoi fare quelli con l’uovo nell’impasto, in questo modo si seccano di meno. 🙂
francesca: come dice daniela, qui da noi sono tipo broccoli. non sono i peperoncini verdi. 😉
Ciao Francesca, io sono di Caserta, i ns friarielli sono tipo broccoli, non peperoni.
Scusa…ma i friarielli sono quelli che io chiamo friggitelli?Cioè i peperoni verdi piccoli che si friggono?Ciao e grazie per questa simpatica ricetta!!
Mmm.. dall’aspetto sembrano ottimi! Dalle mie parti però i friarielli si trovano solo in pizzeria.. Quale altra verdura suggerisci? Gli spinaci possono andare bene? E un’altra cosa, si possono cuocere al forno invece che friggerli? Se sì, con quale tempo di cottura? Grazie mille e tanti complimenti per il blog!
Buonissima anche questa versione…complimenti sei grande!!! un bacio
Ottima ricetta, è un po’ che pensavo di farli grazie a te ho da dove partire.
Ciao