Pan di spagna al cacao






40 min

20 min

Per:
16
16
persone
Il pan di spagna al cacao è una variante del classico pan di spagna; molto semplicemente ho sostituito parte della farina con altrettanto cacao amaro ed aumentato leggermente la quantità di zucchero.
Questa ricetta del pan di spagna si presta a tante farciture, dalla classica crema al cioccolato, alla pasticcera, una bella mousse al mascarpone o alla ricotta e così via. Non vi resta che dare libero sfogo alla fantasia! :)
ciao carmela, se monti bene le uova sì! 🙂
Ciao volevo sapere se con questi ingredienti il Pan di Spagna viene abbastanza alto?
stesse dosi! 🙂
Ottimo, volendo usare zucchero di canna come devo regolarmi? Grazie
oddio, mi sono persa dei commenti! °_°
annuccia: dimezza le dosi! 🙂
Per una teglia di 24 cm quale dosi? Grazie…
gracias me gustan mucho
ciao, puoi preparare una crema semplice e poi,quando è ancora calda, ci aggiungi i pezzetti di cioccolato bianco(pezzi piccoli) cosi con il calore si scioglie, oppure fai sciogliere la cioccolata a bagnomaria e l’aggiungi sempre alla crema, ma non bisogna esagerare altrimenti viene troppo liquida…ciao ciao
Salve!Vorrei provare la ricetta del pan di spagna al cioccolato con la nutellotta bianca,ma vorrei sapere come si prepara la crema di cioccolato bianco????Perdonatemi ma non sono una grande chef e quindi ho bisogno mooolti di consigli!
Ringraziandovi anticipatamente,
a presto
Mia.
grazie per il suggerimento tania, la prossima volta farò così. 😉
ciao, nella vita faccio la cuoca, ho fatto il pan di spagna al cioccolato raddoppiando le dosi, ma rimane un po’ troppo duro..se avrai tempo di provare io ridurrei la quantità di farina e monterei gli albumi a neve in modo da rendere piu’ spumoso l’impasto…ciao tania
ma come fanno a venirti così belle nn so…..
uh, mi avevi scritto pure qui. 😛
Ma se si raddoppiano le dosi, non dovrebbero essere 2 bustine di lievito? Perchè l’ho appena sfornato e non è cresciuto tanto…:(
sibbia, infine la ricetta della nutellotta bianca è giunta. 😛
la mia dieta purtroppo continua ma guiro appena sospendo preparero qualche tua magnifica ricetta!!la nutellotta bianca l’aspetto con ansia!!!
baci baci baciiii
SIBBIAAAAAAAA
La ricetta del pan di spagna è quella che mi ha dato mia zia parecchi anni fa e non ho mai voluto cambiarla. 😛
Che bel pan di spagna!! Hai fatto quello originale con tante uova, brava… Io sono sempre restia ad usarne tante, ma quando ce vò ce vò!!