Torta salata ricotta e spinaci

La torta salata ricotta e spinaci è tra i rustici più diffusi. La settimana scorsa l’ho preparata dopo aver deciso di iniziare a scongelare svariate cose dal mio freezer che sta ormai esplodendo. :)
Io ho semplicemente bollito gli spinaci, ma per una torta salata più saporita, potete bollire gli spinaci e poi saltarli in padella con poco burro e cipolla. Spero di avervi dato un’idea per poter stare un po’ ai fornelli di domenica, giorno che adoro per poter cucinare! :)
- 250 g di pasta sfoglia
- 400 g di spinaci surgelati
- 300 g di ricotta
- 1 uovo
- 30 g di parmigiano
- sale
- pepe
![]() 1
Fate cuocere gli spinaci con mezzo bicchiere d’acqua per una decina di minuti. Lasciate asciugare l’acqua. Metteteli a raffreddare in un colino. |
![]() 2
In una terrina mettete gli spinaci (dopo averli tagliuzzati) e la ricotta. |
![]() 3
Mescolate il tutto. Aggiungete l’uovo, il pepe, il sale e due cucchiai di parmigiano. |
![]() 4
Stendete la pasta sfoglia e mettetela in una teglia imburrata e infarinata (o rivestita di carta da forno) del diametro di 28 cm (se il rustico ricotta e spinaci vi piace piu’ alto, usate una teglia di 24-26cm). Bucherellate con una forchetta. |
![]() 5
Mettete il ripieno di ricotta e spinaci. Se vi avanza della pasta sfoglia potete fare delle roselline o delle striscioline come una crostata. |
|
Cuocete la torta salata ricotta e spinaci in forno preriscaldato ventilato a 180° per circa 30 minuti. Lasciate raffreddare il rustico prima di servirlo e tagliare a fette. |
ciao lucia, ventilato, l’ho aggiunto ora alla ricetta. ^_^
Ciao, il formò va ventilato?
immagino angela!
Complimenti!! Ricetta semplice e gustosa per chi come me ha pochissimo tempo a disposizione ma non vuole rinunciare ai piaceri della tavola…Io ho steso prima uno strato di spinaci sulla pasta sfoglia, ho ricoperto con delle fettine di sottilette e poi ancora con uno strato di spinaci: a cottura ultimata il formaggio sciolto fuoriusciva per un risultato ancora più gustoso…
spero ti sia piaciuta!
Oggi per prima volta faccio questa delizia, sperando che venga buona come quando l’avevo assaggiata…
grazie perpetua!
Molto buona, grazie E’ la ricetta con verdura che piacc mlto ai miei. Grazie ancora!
eh sì!
Bella idea passare gli spinaci al burro