Torta mimosa salata
 
                  
               La torta mimosa salata è una variante del classico dolce che si prepara per la festa della donna. Ho utilizzato il pan di spagna salato che ho provato qualche giorno fa, ebbene, a casa dei miei l’hanno divorata. Per la farcia ho utilizzato formaggio fresco, speck e rucola, ma potete variare anche con altri formaggi, salumi, verdure o anche salmone o gamberetti. Insomma c’è davvero da divertirsi. :) Se volete, potete dare un’occhiata anche alla ricetta della torta mimosa classica.
Vi auguro una buona giornata golosauri!
- 4 uova
- 30 g di zucchero
- 3 g di sale
- 100 g di farina
- 100 g di formaggio spalmabile tipo philadelphia
- 80 g di speck
- rucola
|   1 
 In una planetaria mettete le uova a temperatura ambiente, lo zucchero ed il sale. |   2 
 Montate per una decina di minuti, o fino a che non avrete un composto chiaro e spumoso che mantiene la forma. | 
|   3 
 Aggiungete la farina setacciata in tre volte, |   4 
 incorporandola con la spatola e facendo un movimento dal basso verso l’altro. | 
|   5 
 Imburrate o rivestite di carta da forno una tortiera del diametro di 20cm e versate il composto. |   6 
 Cuocete in forno preriscaldato statico a 180° per 20-25 minuti, fate sempre la prova stecchino. Lasciate raffreddare completamente prima di togliere dallo stampo. | 
|   7 
 Ricavate tre dischi (quello centrale bello sottile, ci servirà per la copertura). |   8 
 Spalmatevi il formaggio fresco. | 
|   9 
 Aggiungete lo speck, |   10 
 la rucola e chiudete. | 
|   11 
 Spalmate la maionese | |
| 
 e decorate con il pan di spagna sbriciolato. Ed ecco pronta la mimosa salata. | 

 
									 
								 
									 
								 
									 
								 
									 
								 
                       
                      
                       
                      
                       
                      
                       
                      
                       
                      
                       
                      
                       
                      
                       
                      
                       
                      
                       
                     
Scrivi un commento e vota la ricetta
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *