Torta di banane e cioccolato

La torta di banane e cioccolato è stato l’ultimo dolce che ho preparato prima della partenza. :)E’ una torta molto soffice e profumata, fantastica per la prima colazione, ma anche per una merenda pomeridiana. :)
Se come me non amate il cioccolato fondente, potete sostituirlo con quello al latte o bianco, o magari fare un mix dei tre tipi di cioccolato. :)
Per arricchire la vostra torta di banane e cioccolato, potete aggiungere dei pezzetti di banana all’impasto. ;)
Buona giornata a tutti!
- 2 uova
- 100 g di zucchero di canna
- 120 g di latte
- 90 g di olio di semi
- 275 g di banane (già sbucciate)
- 200 g di farina
- 16 g di lievito per dolci
- 100 g di cioccolato fondente
![]() 1
Lavorate le uova e lo zucchero. |
![]() 2
Aggiungete latte e olio. |
![]() 3
Aggiungete le banane schiacciate (io ho usato uno schiacciapatate). |
![]() 4
Aggiungete farina e lievito setacciati. |
![]() 5
Aggiungete il cioccolato spezzettato. |
![]() 6
Versate in una tortiera di 24-26cm di diametro rivestita di carta da forno o imburrata e infarinata. Io ne ho usata una ovale. :) |
![]() 7
Cuocete in forno preriscaldato ventilato a 180° per circa 30-40 minuti (fate la prova stecchino!). |
|
Lasciate raffreddare prima di tagliare a fette la vostra torta di banane e cioccolato. :) |
attendo! ^_^
ok grazie del consiglio! proverò e farò sapere
ciao massimiliano! di solito le torte si afflosciano perchè non sono cotte! se fuori ti sembrano cotte, la prossima volta, abbassa la temperatura di 10-20gradi ed aumenta i tempi di cottura. ed usa il forno statico. Dovrebbe funzionare, anche per la torta di banane.
Cara Elena, oggi ho fatto questa squisita torta, però l’impasto è rimasto crudo internamente mentre l’esterno si è cotto (fino a diventare marrone scuro diciamo).. volevo chiedere se può dipendere dal fatto che si usino le banane, o se può dipendere da altri fattori.. poi, altra domanda, le torte che faccio tendono a non mantenere la forma, ma anzi si afflosciano, facendo una sorta di forma a cappello (la torta va giù tra il centro e il bordo)! =( non è che per caso hai qualche consiglio? grazie mille! =D
grazie sabri! :)))
Ciao, l’ho fatta per portarla ad una festa di Natale per bambini organizzata dal centro anziani del quartiere dove abito e dall’associazione della quale faccio parte. Buonissima,l’ho tagliata a quadrotti e un bambino, ogni due minuti, veniva a prendere un quadrotto e se lo infilava tutto in bocca, ne avrà mangiata mezza solo lui. Brava! Sabrina.
grazie barbara!
Buonissima!!!…l’ho fatta questa mattina…con cioccolato bianco e fondente ed ho aggiunto qualche noce…i miei nonni sono impazziti!!!
oltre che col nome concordiamo anche sul cioccolato!
Ciao cara! ho fatto questa torta…mamma che buonaaaa!!! con una variante però…ho sostituito parte della farina con la farina di cocco!!! un profumo!! e sta da dio con la banana!
…ah si ed ho usato il cioccolato al latte perchè quello fondente non mi piace!
baci
anche io adoro i dolci alla banana, e sto scoprendo che piacciono anche a tantissime persone che conosco!
Ciao Elena! ho preparato ieri questa torta usando il cioccolato bianco e sostituendo parte del latte con lo yogurt, buonissima! mi piacciono molto le banane nei dolci e anche la particolare consistenza che danno all’impasto!
grazie mille angela! :)))
con le banane non l’ho mai fatta, e questa torta mi ha incuriosita molto…devo assolutamente provarla….ciao elena e buone vacanze (te le meriti tutte) un bacione…