Mousse alle pesche
                  
               La mousse alle pesche è un dolce facile e veloce da preparare, se escludiamo ovviamente il riposo in frigo finale. Potete usare questa ricetta come base e utilizzare il tipo di frutta che preferite: fragole, albicocche, ananas, kiwi e così via. Le pesche erano già abbastanza dolci, quindi non ho aggiunto zucchero. Vi consiglio sempre di assaggiare e regolarvi in base ai vostri gusti.
Per una versione vegana vi basterà prendere la panna 100% vegetale, mentre se preferite la panna fresca, aggiungete 20g di zucchero a velo prima di montarla. In fondo trovate anche la video ricetta, non perdetevela!
Vi auguro una buona giornata golosauri. :*
                                        
                                             
                                            1 
                                        
                                        
 Sciacquate le pesche,  | 
                                        
                                             
                                            2 
                                        
                                        
 sbucciatele  | 
                                        
                                             
                                            3 
                                        
                                        
 e tagliatele a pezzi.  | 
                                        
                                             
                                            4 
                                        
                                        
 Trasferite in un contenitore dai bordi alti  | 
                                        
                                             
                                            5 
                                        
                                        
 e frullate con un frullatore ad immersione.  | 
                                        
                                             
                                            6 
                                        
                                        
 Montate la panna  | 
                                        
                                             
                                            7 
                                        
                                        
 ed aggiungete la purea di frutta.  | 
                                        
                                             
                                            8 
                                        
                                        
 Amalgamate con una spatola.  | 
                                        
                                             
                                            9 
                                        
                                        
 Trasferite in una sac à poche e versate nei bicchierini.  | 
|
| 
							
								
								 
 Fate riposare un paio d’ore in frigo prima di servire. Decorate come preferite, io ho aggiunto qualche pezzetto di pesca, amaretti e menta. Qui trovate anche la video ricetta:  | 

                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
									 
								
									 
								
									 
								
									 
								
									 
								
                       
                     
                       
                     
                       
                     
                       
                     
                       
                     
                       
                     
                       
                     
                       
                     
                       
                     
                       
                     
Scrivi un commento e vota la ricetta
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *