Lonza di maiale al melograno
                  
               Con la ricetta di oggi concludiamo la sfilza di ricette con melograni, e mi piaceva darvi uno spunto per un secondo di carne particolare ma veloce allo stesso tempo. Il succo l’ho ricavato da due melograni belli grandi, li ho tagliati a metà, spremuti col con spremiagrumi e filtrato il succo. Potete conservare qualche chicco per la decorazione, giusto per dare un po’ di colore al piatto. Con lo stesso procedimento potete preparare anche il petto di pollo. ;)
Vi auguro una buona giornata golosauri!
- 400 g di lonza di maiale
 - 300 ml di succo di melograno
 - mezza cipolla
 - olio extravergine d'oliva
 - sale
 - rosmarino
 
                                        
                                             
                                            1 
                                        
                                        
 Infarinate la carne.  | 
                                        
                                             
                                            2 
                                        
                                        
 Rosolate cipolla e rosmarino.  | 
                                        
                                             
                                            3 
                                        
                                        
 Fate rosolare la carne da entrambi i lati.  | 
                                        
                                             
                                            4 
                                        
                                        
 Aggiungete succo di melograno e un po’ di sale.  | 
| 
							
								
								 
 Cuocete una decina di minuti e servite con qualche chicco di melograno intero.  | 

                                            
                                            
                                            
                                            
									 
								
									 
								
									 
								
									 
								
                       
                     
                       
                     
                       
                     
                       
                     
                       
                     
                       
                     
                       
                     
                       
                     
                       
                     
                       
                     
Scrivi un commento e vota la ricetta
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *