Insalata di pollo light

Stando a dieta, utlimamente preparo spesso l’insalata di pollo. :)
L’insalata di pollo è un piatto estivo e fresco; solitamente si fa con la maionese, ma io preferisco metterci lo yogurt greco magro, diminuendo così il numero di calorie. ;) Inoltre le verdure da aggiungere possono essere le più disparate, dipende dai gusti e dalla disponibilità. ;)
Questa insalata di pollo classica è stata preparata in occasione di una partita a d&d con i miei amici, se volete renderla ancora più leggera potete diminuite o eliminare le patate. :)
- 4 fette di petto di pollo
- 700 g di patate
- lattuga
- 250 g di mais
- 100 g di cipolla
- 200 g di carote
- 50 g di rucola
- 170 ml di yogurt greco magro
- sale
- pepe
![]() 1
Lavate le patate e fatele cuocere in abbondante acqua per circa 20 minuti (controllate che siano cotte infilandovi un coltello: se entrerà senza intoppi, le patate saranno pronte :) ). Fatele raffreddare |
![]() 2
e sbucciatele e tagliatele a cubetti. Arrostite i petti di pollo su una piastra. |
![]() 3
Fatelo raffreddare e tagliatelo a pezzetti. |
![]() 4
Pelate la carota e tagliatela a julienne. |
![]() 5
Lavate per bene la rucola e la lattuga e sminuzzatele. |
![]() 6
Sbucciate la cipolla e tagliatela a listarelle e scolate il mais. In un recipiente abbastanza grande mettete le verdure ed il pollo per l’insalata di pollo classica. Aggiungete il sale, il pepe, lo yogurt greco (o la maionese). |
Mettere l’insalata di pollo in frigo almeno un’ora. Servite la vostra insalata di pollo classica. ;) |
sì matilde!
Volendola preparare la sera prima per portarla a lavoro,una volta grigliato il petto di pollo devo lasciarlo in frigo e devo condirlo con olio e sale?Grazie
puoi vedere se trovi una salsa allo yogurt, di quelle gia’ pronte.
ciao,in questi giorni volevo fare questa insalata light,l’unico ingrediente che non rieco a trovare e lo yogurt greco.come posso sostituirlo?
io adoro lo yogurt greco nelle insalate!
Non avevo mai usato lo yogurt greco….l’ho trovato un ottimo sostituto della maionese. Buona questa insalata di pollo!!!
grazie.
complimenti per la ricetta!
LA FARO’ DOMANI. MA NON LO METTERO’ IN FRIGO PERCHE’ IL POLLO FREDDO NON E’ TANTO GUSTOSO.
vado pazza x i dolci e qst cheescake mi fanno impazzire.
grazie del consiglio.
E’ una ricetta classica ma che fà il suo effetto sia di fronte ai grandi/adulti che bambini/piccini.
Sulla costa marchigiana si usa molto fare l’insalata di patate e cozze fresche con aglio, olio, prezzemolo e pepe q.b. (quanto basta).
Chi fosse interessato consiglio di provarla e farle saltare. Ottime.
Aldo Frova
aldofrova@hotmail.it
nico: a me non c’erano i cani morti dentro però.
copiona. tzè
avete appena dimostrato che ognuno ha una propria versione per l’insalata di pollo.
Buona l’insalata di pollo e poi in estate è 1 dei miei piatti preferiti!!! Io la preparo così: lattuga, formaggio svizzero, cetriolini, prosciutto cotto tutto tagliato a julienne e ovviamente pollo grigliato o meglio fritto in padella antiaderente (anche questo tagliato a listarelle). Solitamente aggiungo la maionese ma così non è certamente un piatto light… comunque è un ottimo piatto estivo! Provate!!! Un bacio a te Elena.
anche mia madre ed io siamo a dieta. una volta ho fatto l’insalata di pollo, e come condimento ho usato 1 cucch. d’olio, 1 cucch. di salsa di soia e un po’ di aceto balsamico. il risultato è stato molto buono
Molto invitante, da fare! Prova a sostituire le verdure che hai usato in questa ricetta con: sedano fresco, peperoni rossi e gialli, e acetelli: tipo insalatina e cipolline. Io al posto dei petti di pollo uso le cosce, lessate e tagliate a pezzetti e condisco con un pò di maionese, sale pepe e limone. Si, è un pò più calorica ma ne vale la pena…ciao e alla prossima