Crespelle ricotta e spinaci

Le crespelle ricotta e spinaci al forno sono un piatto che adoro, da grande fan delle crepes salate. Si possono preparare con largo anticipo e restano sempre buone come appena fatte. :D Sono perfette per chi prepara il pranzo della domenica il giorno prima, perchè ha poco tempo, o per chi preferisce le ricette vegetariane, come me. Io le ho ricoperte di besciamella e parmigiano, ma per una versione un po’ più light potete utilizzare della passata di pomodoro, o dei pomodorini freschi. ;)
Vi auguro una buona giornata golosauri!
- 300 ml di besciamella
- 25 g di parmigiano grattugiato
- pepe
- olio extravergine d'oliva
![]() 1
In una ciotola sbattete le uova con il sale. |
![]() 2
Aggiungete il latte. Aggiungete poco alla volta la farina setacciata, continuando a lavorare. |
![]() 3
Aggiungete l’olio. |
![]() 4
Coprite l’impasto delle crepes con della pellicola e fatelo riposare in frigo per mezz’ora. Scaldate una padella e ungetela con il burro. Versate un mestolo di impasto delle crepes e fatelo aderire e distendere su tutta la superficie. |
![]() 5
Lasciate cuocere un paio di minuti per ogni lato. |
![]() 6
Sciacquate gli spinaci e metteteli in una pentola con una tazzina di acqua e un po’ di sale. Fate cuocete 5-10 minuti, fino a che non si saranno ammorbiditi. |
![]() 7
Eliminate l’eventuale acqua in eccesso e tagliateli con un coltello o delle forbici. |
![]() 8
Mescolateli con la ricotta |
![]() 9
e l’asiago a cubetti. |
![]() 10
Prendete le crepe e mettete il ripieno su un lato. |
![]() 11
Chiudete |
![]() 12
e piegate ulteriormente. |
![]() 13
Disponete in una teglia unta con un po’ di olio. |
![]() 14
Versatevi la besciamella e spolverate con parmigiano e pepe. Aggiungete un filo d’olio. |
![]() 15
Cuocete in forno preriscaldato ventilato a 200° per circa 15-20 minuti. |
![]() 16
Servite le vostre crespelle salate. |
Volete favorire? :D |
Grazie mille, Elena! Sei stata chiarissima e velocissima! Auguri di buon anno
anche ripiene e coperte di besciamella! magari le conservi ben chiuse in frigo, e le cuoci in forno solo al momento di servire. anche scaldate sono ottime, ma a quel punto, dovendo accendere il forno, tanto vale farle gratinare al momento.
Ciao Elena! Ho un dubbio: quando dici che si possono preparare prima, intendi semplicemente la crespella oppure la crespella già ripiena e coperta con la besciamella? Ti ringrazio in anticipo per la risposta!
grazie francesca!
Fatte ! Davvero buone !!
isa in effetti mancavi! <3 spero tutto torni presto alla normalità.
:*
). e ripeto questa operazione dopo 2-3 crepes, non ogni volta. 
michela io utilizzo una padella antiaderentissima e metto pochissimo burro (passo il panetto velocemente nella padella, roba di un secondo
ciao elena, ogni volta che faccio le crepes ungendo la padella con un pò di burro mi ritrovo delle crepes molto ma molto unte e grasse, mentre le tue le vedo secche dalla foto, come posso fare? help grazie
Cara Elena le tue ricette sono sempre golosissime! Ahimè avrai notato la mia latitanza, negli ultimi tre mesi ho cambiato due volte settore nell ente in cui lavoro e ho dovuto cambiare anche le abitudini mie e della mia famiglia. Un disastro. Ma appena posso dal cellulare sbircio il tuo sito. Come ora! Continua così sei bravissima un bacio