Crêpes salate alla zucca

Le crepes salate alla zucca possono essere una simpatica idea per un antipasto o anche come primo piatto. :) Può essere un’idea simpatica per far apprezzare la zucca anche a chi solitamente la guarda con sospetto. :D
Potete preparare le crepes alla zucca anche in anticipo e poi gratinarle in forno all’ultimo secondo. :) Magari se le preparate come antipasto, potete chiuderle a fagottino, come ho fatto per le crespelle ai carciofi o a cannellone, come per le crepes ai funghi, se le preparate come primo piatto. :)
Vi auguro una buona giornata! :)
![]() 1
Preparate le crêpes salate. In una ciotola sbattete le uova con il sale. |
![]() 2
Aggiungete il latte. Aggiungete poco alla volta la farina setacciata, continuando a lavorare. |
![]() 3
Aggiungete l’olio. |
![]() 4
Coprite l’impasto delle crepes con della pellicola e fatelo riposare in frigo per mezz’ora. Scaldate una padella e ungetela con il burro. Versate un mestolo di impasto delle crepes e fatelo aderire e distendere su tutta la superficie. |
![]() 5
Lasciate cuocere un paio di minuti per ogni lato. |
![]() 6
Preparate la zucca. Rosolate uno spicchio d’aglio. |
![]() 7
Togliete l’aglio ed aggiungete la zucca tagliata a cubetti con un po’ di sale. |
![]() 8
Fate cuocere una ventina di minuti a fiamma bassa, rigirando di tanto in tanto. Alla fine scoprite e lasciate asciugare la zucca. Fate intiepidire. In una ciotola mescolate la zucca, l’asiago tagliato a cubetti piccoli e metà del pecorino. |
![]() 9
Mettete il ripieno nelle crepes salate |
![]() 10
e chiudete ripiegate in quattro. In una pirofila leggermente unta d’olio, mettete le crepes salate. Spennellate con un po’ d’olio e spolverate con il pecorino rimanente. |
![]() 11
Passate in forno preriscaldato a 200° per circa 15 minuti (o fino a doratura). |
|
Ed ecco le mie crepes salate alla zucca. :) |
dalila grazie!
Per quanto riguarda le due domande, sì e sì! 
Ciao! Volevo farti i complimenti per le tue ricette.. ti volevo chiedere anche se voglio farne 4 di crepes, basta dimezzare gli ingredienti? E potrei usare un uovo solo? Grazie mille per tutte le tue idee
anna per farla venire sottile, una volta messa nella padella, molto velocemente livellala con un cucchiaio!
vorrei sapere se la pasta per restare sottile bisogna che resti abb liquida….grazie anna
grazie memi! :)))
Buona questa accoppiata la proverò senz’altro. Complimenti Elena, un baciotto
erano davvero squisite.
..mmmmmm… ho l’acquolina in bocca….