Cremini

Ricetta cremini
di
Video ricette 2020-11-12T16:06:55+01:00
Cremini
3
Difficoltà
Senza
cottura
Cottura
40 min + riposo
Preparazione
36
cremini

I cremini sono dei cioccolatini a forma di quadretto dove si vedono tre strati ben distinti, solitamente i due esterni al cioccolato fondente e quello interno al gusto di gianduia. Le varianti del cioccolatino cremino sono infinite, io ho deciso di prepararne uno usando i tre tipi di cioccolato (fondente, al latte e bianco). Su internet girano varie ricette, io opto sempre per la semplificazione, quindi invece di usare la pasta di nocciole, difficile da reperire e cmq scocciante da fare, ho usato la nutella, più pratica e veloce. :D

Visto che non ci sono panna o burro, i cremini fatti in casa possono durare per settimane, a patto che non ci siano golosi in casa. :D

Io ho usato una cerniera quadrata di 22×22 cm, ma voi potete utilizzare anche uno stampo per plumcake di 30cm rivestito con la pellicola. Credo vi vengano solo leggermente piu’ alti. :) Nei prossimi giorni proverò a fare altri cioccolatini, per poter realizzare una calza della befana completamente fatta in casa! ;)

Buona giornata!

Ingredienti per i cremini
Come fare i cremini
Prepaparazione passo 1
1

Sciogliete il cioccolato fondente a bagnomaria

Prepaparazione passo 2
2

ed aggiungete 60g di nutella (non deve essere freddissima!). Mescolate per bene.

Prepaparazione passo 3
3

Versate in nello stampo rivestito di pellicola trasparente. Io ho usato uno stampo a cerniera di 22x22cm poggiata su una teglia con carta da forno. Livellate per bene la superficie con una spatolina e mettete in frigo per 20 minuti (dovrà indurirsi in modo da non mescolarsi con lo strato di cioccolato successivo).

Prepaparazione passo 4
4

Nel frattempo sciogliete il cioccolato bianco a bagnomaria. Aggiungete 60g di nutella e mescolate.

Prepaparazione passo 5
5

Trasferite nello stampo e livellate la superficie. Mettete in frigo altri 20 minuti.

Prepaparazione passo 6
6

Sciogliete il cioccolato al latte a bagnomaria ed aggiungete la nutella rimanente.

Prepaparazione passo 7
7

Trasferite nello stampo, livellate la superficie e mettete in frigo altri venti minuti.

Prepaparazione passo 8
8

A questo punto potete tagliare i vostri cremini. Se il cioccolato fosse troppo duro, lasciatelo un po’ a temperatura ambiente. Io ho ricavato 36 cioccolatini!

Ed eccovi i miei cremini fatti in casa! :) Potete conservarli a temperatura ambiente in modo da averli sempre della consistenza ideale. ;)
Qui invece trovate la video ricetta:

Come conservare: Si conserva per più di una settimana ben chiuso a temperatura ambiente.
Commenti

Scrivi un commento e vota la ricetta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualmente sono presenti 21 commenti a "Cremini"

(media voti:5 su 21 commenti)
  1. foderalo con la carta da forno e quando si sono solidificati sollevi tutto. 🙂

TOP