Ciambella allo yogurt

La settimana scorsa avevo tre vasetti di yogurt al caffè che stavano scadendo e visto che non era fattibile mangiarli tutti, ho deciso di fare una ciambella allo yogurt. :) Potete usare il gusto di yogurt che preferite per la vostra ciambella allo yogurt e magari aggiungere della frutta a pezzi all’impasto. :)
La ciambella allo yogurt è ottima per la prima colazione e si mantiene mobidissima per svariati giorni. ;)
Volendo potete aggiungere all’impasto della ciambella allo yogurt del cioccolato in pezzi o del cacao. :)
Io ho usato tutto questo yogurt perchè avevo necessità di smaltirlo. Se per voi non è così, potete decidere di mettere anche due soli vasetti (250ml). :)
- 4 uova
- 200 g di zucchero
- 300 g di farina
- 16 g di lievito per dolci
- 200 ml di olio di semi
- 250 ml di yogurt
- 1 bustina di vanillina
![]() 1
In una terrina lavorate uova e zucchero. |
![]() 2
Aggiungete l’olio e lo yogurt. |
![]() 3
Aggiungete farina, lievito e vanillina setacciati. Io ho messo anche due cucchiaini di caffè solubile. ;) |
![]() 4
Versate il composto del ciambellone allo yogurt in uno stampo per ciambelle del diametro di 30 cm, imburrato ed infarinato. |
![]() 5
Cuocete la ciambella allo yogurt in forno preriscaldato a 170° per circa 30 minuti (fate la prova dello stecchino!). |
|
Lasciate raffreddar ela ciambella allo yogurt prima di servirla. :) |
farei 150ml di latte e 50ml di olio di semi!
Se volessi usare il latte al posto dello yogurt? Per l ennesima volta ti ringrazio per le tue ricette
calcola poi che il forno è ventilato!
ciao francesca, sì, io l’ho cotta per 35 minuti, ma potrebbe dipendere dal forno, se necessario puoi aumentare il tempo in base al tuo forno!
Ciao Elena, ho provato a fare la tua ricetta del ciambellone allo yogurt ma sei sicura che il tempo di cottura sia solo di 30 minuti? Ieri sera l’ho fatta cuocere 35 minuti e nonostante questo è rimasta cruda x metà e si è sgonfiata. Ho seguito tutti i passaggi sei sicura che non manchi qualcosa?
ventilato!
Ma in forno statico o ventilato????
ciao giada! se hai usato 250ml di yogurt, allora sì, probabilmente non era del tutto cotta! se la quantità era maggiore, è normale che vanga più bassa e compatta.
Ciao,
Ho seguito la ricetta, ma la ciambella e´ uscita bassa e piatta….
Si può mangiare solo inzuppata nel latte.
Forse non l´ho fatta cuocere abbastanza?
Premetto che in cucina sono un disastro…
Grazie cmq della ricetta!
grazie denny!
Sofficissina,è la ricetta più azzeccata questa. Io ho utilizzato yogurt all albicocca deliziosa
grazie assunta!
Bellissima ricetta…
grazie mille serena!
la ricetta di questa ciambella è la migliore che abbia mai fatto!
nonostante il mio ragazzo fosse molto titubante in merito all’olio.. il risultato è eccezionale.. soffice e leggera.
adesso mi ha ordinato di farne una ogni settimana con una variante diversa!
grazie a te nicoletta!
Ho appena fatto la ciambella allo yogurt superlativa grazie!!!!!!!
manuela, non credo, anche io uso spesso il paneangeli. prova magari a lavorare un po’ di piu’ l’impasto!