Burger di lenticchie

Ricetta burger di lenticchie
di
Video ricette 2018-01-27T13:57:14+01:00
Burger di lenticchie

I burger di lenticchie sono un’idea bella veloce, per chi ha voglia di qualcosa che ricordi un hamburger, ma non puo’ mangiare carne (per scelta, che sia etica, di salute o religiosa! :D ). Si preparano in pochissimo tempo, potete infilarli in un bel panino ed aggiungere salse e condimenti a piacere! Io li ho mangiati al piatto, con accanto friarielli e dello yogurt greco: davvero squisiti!

Mentre caricavo la foto mi sono accorta di aver mancato il passaggio dei burger sulla teglia (anche se ricordavo bene di averli fotografati!), ma grosso modo sono come quelli che vedete in foto, da cotti. :) Sul sito trovate anche i burger di quinoa, che vi consiglio caldamente! :)

Vi auguro una buona giornata e state pronti perchè ci sono delle sorprese in arrivo! :)

Ingredienti per burger di lenticchie
  • 120 g di lenticchie secche (io ho usato le rosse decorticate)
  • 25 g di pangrattato circa
  • rosmarino
  • sale
  • pepe
  • olio extravergine d'oliva
Come fare burger di lenticchie
Prepaparazione passo 1
1

Sciacquate le lenticchie sulla confezione e controllate le modalità di cottura. Le mie erano decorticate, quindi le ho messe in acqua fredda e cotte una ventina di minuti da quando è iniziata a bollire.

Prepaparazione passo 2
2

Fate asciugare per bene e trasferite in un contenitore dai bordi alti in modo da poter usare il frullatore ad immersione. Aggiungete sale, pepe e rosmarino. Se volete potete aggiungere anche aglio, cipolle e spezie a piacere!

Prepaparazione passo 3
3

Frullate fino a ridurre in crema ed aggiungete il pangrattato necessario ad ottenere un composto umido, ma che mantenga la forma.

Formate i vostri burger e poggiateli su carta da forno, dovranno avere uno spessore di circa 1 centimetro e mezzo.

Cuocete in forno preriscaldato ventilato a 180° per circa 15 minuti. Ed eccovi i miei burger di lenticchie! :D
Se volete, trovate anche la video ricetta.

Come conservare: Si conserva per 1 giorno ben chiuso in frigo.
Commenti

Scrivi un commento e vota la ricetta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualmente sono presenti 21 commenti a "Burger di lenticchie"

(media voti:3 su 21 commenti)
  1. Ciao Elena finalmente !!!!ho trovato la ricetta giusta per farmi i burgher di lenticchie .dato che la mia DIETISTA mi ha detto di farli con lenticchie ecco questa è la ricetta giusta per farli spero che li faccio buoni come la tua a video ricetta .magari se hai piacere ti faccio sapere come mi sono venute !!! Grazie sempre buonissime le ricette che fai complimenti !!!!!! Ciao

  2. raffa prova a scolare per bene le lenticchie! e ricorda che non c’è nulla che il pangrattato non possa addensare! 😀

  3. ci rinuncio, l ho fatto già un paio di volte ma si fa sempre una pappetta, non è compatto e non prende consistenza,,,, ma perchè 🙁

  4. grazie mille sonia! 🙂

  5. Fatte elena molto buone solo un pò asciutte la prossima volta metterò meno pangrattato Comunque ottime bravissima

  6. martina ciao! dipende, ci stanno bene entrambe, se sei una golosona allora patate fritte, se stai cercando di mantenerti leggera, allora verdure! 🙂

  7. Ciao a tutte, vorrei provare a fare questa nuovissima ricetta mai provata.. visto che voglio evitare di mangiare carne tutti i giorni questa m sembra un ottima alternativa. Solo una cosa: cosa è possibile abbinarci a questo burger? patate fritte puo’ andar bene? oppure meglio verdura?grazie e fatemi sapere!

  8. ciao paola! :)subito dopo aver dato la forma, magari separandoli con della carta da forno! 🙂

  9. Mangiare sano e gustoso 😉 Per congerlarli è necessario che siano già cotti o posso metterli in freezer subito dopo aver dato la forma? Baci !

  10. grazie! 🙂

  11. ciao cara…ok grazie lo stesso..spero k un giorno la pubblicherai xk le tue ricette sn favolose…

  12. grazie di cuore lavinia, e buona Pasqua anche a te! 🙂

  13. Ieri ho preparato i burger,ho adoperato le lenticchie in scatole lavandole ed asciugandole una per una! ho seguito la ricetta,aggiungendo uno strizzottino di conserva,ottime.I miei nipotini si sono leccati anche i gomiti!Naturalmente ci hanno voluto anche la maionese…colesterolo puro! Ciao,cari auguri di una serena Paqua e alla prossima…

  14. manuela il doppio del volumte delle lenticchie! 🙂

  15. ciao! per favore mi puoi dire quanta acqua hai messo x la cottura? grazie, ciao!

  16. anche io li amo pillow cara! <3
    stella non conosco le noci! purtroppo non li ho mai fatti perchè credo serva un attrezzo particolare che non ho! mi dispiace! 🙁
    francesca basta diminuire la dose di pangrattato, ed ottenere un impasto un po’ piu’ molle! 🙂
    lavinia fammi sapere! 😉

  17. Non sono vegetariana anche se mi piacerebbe,amo tutti gli animali,ma sono ghiotta di lenticchie ed affini,la provo e poi ti dico,ciao con simpatia

  18. le ho già mangiate, sono buone ma un poco asciutte, forse ci vuole un po’ d’olio, oppure se puoi darmi un consiglio, perché, sai che l’olio è grasso ma cosa posso mettere in alternativa? ti ringrazio e a presto.

  19. ciao cara..vorrei chiederti una cosa…ho comprato la macchinetta che fa le noci e i waffel..ho fatto le noci però la ricette che c’era scritta sul suo libro non mi piace molto..vorrei chiederti se tu sa sia la ricetta delle noci che dei waffel?perchè le tue ricette sono favolose e l’unica che può aiutarmi sei tu….baci

  20. buoni!
    ma io li faccio con le lenticchie normali, lessate, mischiate poi a paprika, sale, spezie varie, albume e noci tritate.
    li adoro.

TOP