Maschere di pasta sfoglia
                  
               Le maschere di pasta sfoglia sono dei dolcetti facili e veloci da preparare, specie se avete organizzato una festa di Carnevale con tanti invitati, grandi o piccini. Vi basterà ricavare le mascherine, cuocerle e decorarle con un po’ di cioccolato fuso. Magari potete farvi aiutare dai bambini, che potranno aggiungere zuccherini e confettini ai dolcetti.
Io ho utilizzato la pasta sfoglia confezionate che il più delle volte è senza burro (ebbene sì!), quindi potete pure giocarvi la carta dolce vegano. Sul sito trovate anche le maschere di pasta frolla.
Vi auguro una buona giornata!
- 1 rotolo di pasta sfoglia
 - 30 g di cioccolato fondente
 - zucchero
 
                                        
                                             
                                            1 
                                        
                                        
 Srotolate la pasta sfoglia e ricavate le maschere con i tagliapasta (se non li avete, li trovate qui).  | 
                                        
                                             
                                            2 
                                        
                                        
 Disponetele su una teglia rivestita di carta da forno e spolverizzate con lo zucchero.  | 
                                        
                                             
                                            3 
                                        
                                        
 Cuocete in forno preriscaldato ventilato a 180° per 10-15 minuti. Lasciate raffreddar ecompletamente e decorate con il cioccolato fuso. Se volete potete aggiungere anche degli zuccherini.  | 
| 
							
								
								 
 Lasciate solidificare il cioccolato e servite le vostre maschere di pasta sfoglia.  | 

                                            
                                            
                                            
									 
								
									 
								
									 
								
									 
								
									 
								
									 
								
                       
                     
                       
                     
                       
                     
                       
                     
                       
                     
                       
                     
                       
                     
                       
                     
                       
                     
                       
                     
Scrivi un commento e vota la ricetta
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *