Drip cake






30 min

60 min + riposo

16
La drip cake è, a mio avviso, uno dei dolci più belli che si possano preparare con il minimo sforzo. La traduzione di “drip” è “gocciolare” e infatti la copertura, solitamente al cioccolato, viene fatta colare ai lati della torta per creare un’effetto davvero particolare.
Potete decorare il dolce come preferite, io avevo adocchiato da anni una copertura fatta con gli snack kinder, quindi la scelta è stata abbastanza obbligata, per la gioia di mio fratello golosauro. Come farcia ho scelto una crema al cioccolato bianco, perchè se ci si lancia, bisogna farlo come si deve. :D Con il tutorial fotografato sarà semplicissimo preparare la vostra drip cake, perfetto anche come torta di compleanno.
Vi auguro una buona giornata golosauri!
Ingredienti per la drip cake
- Per la base:
- 4 uova a temperatura ambiente
- 250 g di zucchero
- 330 ml di latte a temperatura ambiente
- 200 g di burro a temperatura ambiente
- 200 g di farina
- 90 g di cacao
- 16 g di lievito per dolci
- Per la farcia:
- 500 ml di latte
- 50 g di zucchero
- 60 g di farina
- 200 g di cioccolato bianco
- 200 ml di panna
- Per la decorazione:
- 100 g di cioccolato fondente
- 100 g di panna
- snack al cioccolato a piacere
- codette di cioccolato
Ciao lorenza, vanno bene sia quella da montare che quella liquida del banco frigo. ^_^
Ciao, per la glassa usi panna da montare o panna da cucina? Grazie