Tortelli di Carnevale






20 min

10 min

Per:
20
20
tortelli
Il tortelli di Carnevale sono dei dolci fritti lombardi, soffici e golosi. Il procedimento è come quello dei bignè, una volta pronti possono essere mangiati semplici, passati nello zucchero, oppure potete farcirli con crema pasticcera, nutella, marmellata e così via.
Ho chiesto ad una mia amica milanese come fare i tortelli di Carnevale, e lei mi ha dato la sua ricetta. E chi la molla più. ;)
Vi auguro una buona giornata golosauri!
Ingredienti per i tortelli di Carnevale
- 125 g di acqua
- 40 g di burro
- 75 g di farina
- 2 uova
- 1 tuorlo
- aroma alla vaniglia
- zucchero per guarnire
- olio di semi per friggere
ale in realtà hai ragione, è per 20 tortelli. 😀
Ricetta davvero ottima, c’è però un errore: nelle dosi c’è scritto “per 20 persone” ma tutti sanno che qualsiasi dose di tortelli sarà sempre e solo per una persona! 😀
ciao silvana! vanno bene in tutti e tre i modi: semplici o farcite con entrambe le creme, a seconda dei vostri gusti! 🙂
ciao Elena mi hai fatto venire voglia di fare i tortelli,io devo usare la farina senza glutine che è molto più diccficile da lavorare per cui l’impasto lo faccio con il Bimby,che tra l’altro uso pochissimo perchè non mi dà molte soddisfazioni ma per gli impasti va bene.
poi che dici li farcisco o li mangiamo così se li farcisco è meglio crema chantilly o crema pasticcera?
ciao e buona serata