Polpette di cavolfiore






30 min

20 min

18
Le polpette di cavolfiore sono un’altra idea per far apprezzare questo ingrediente a chi, solitamente, non lo ama. Io ho scelto di cuocere le polpette al forno, ma è inutile dirvi che fritte saranno squisite. Per una versione ancora più light, potete sostituire l’uovo intero con due albumi. :)
La prossima volta proverò ad utilizzare le patate lesse al posto del pane, ormai ci ho preso gusto con le ricette con il cavolfiore, sto recuperando gli ultimi trent’anni nei quali non riuscivo neppure a sentirlo nominare. Tenetevi pronti che ho un’altra idea gustosa per voi, che vedrete nei prossimi giorni. ;)
Vi auguro una buona giornata!
Ingredienti per le polpette di cavolfiore
- 300 g di cavolfiore già pulito
- 120 g di pane raffermo
- 1 uovo
- 1 cucchiaio di parmigiano
- 1 cucchiaio di pangrattato (facoltativo)
- olio extravergine d'oliva
- sale
- pepe
sono felice ti siano piaciute! ^_^
Ciao Elena! Le ho appena fatte fritte e sono strabuone! Ho dovuto aggiungere all’impasto un bel po’ di pangrattato perché temevo che friggendole si sarebbero spappolate! Grazie 🙂
mi sembra un’ottima vittoria! 😀 😀 😀
Buone buone! Avevo un po’ di cavolfiore già cotto e una patata lessa; ho seguito il procedimento e a cena i miei ragazzi si sono litigati queste deliziose polpette!!!