Liquore ai fichi d’India





Senza cottura

40 min

2,5
Quando mi hanno regalato una ventina di kg di fichi d’india, una mia amica mi ha detto: perchè non ci fai il liquore? La verità è che non ne avevo mai sentito parlare, ma ho trovato l’idea fantastica, così mi sono messa all’opera. :D Ho letto un po’ su internet: c’è chi usa le bucce, chi frulla la polpa, chi fa riposare tre volte, io mi sono fatta la mia idea sulla ricetta del liquore ai fichi d’India e mi sono lanciata.
Il colore finale dipende ovviamente dai colori del frutto, nel mio caso è venuto giallo, quasi arancione. Ed è davvero delizioso!
Vi auguro una buona giornata golosauri!
Ingredienti per il liquore ai fichi d’India
- 1 kg di fichi d'India già puliti
- 1 litro di alcol
- 1 litro di acqua
- 800 g di zucchero
Come fare il liquore ai fichi d’India
![]() Se avete fichi d’India da pulire, sul sito trovate la guida con foto passo passo per pulirli. Tagliate la polpa a pezzetti. | ![]() Mettete in un barattolo |
![]() e coprite con l’alcol. Fate riposare 10 giorni, in un luogo fresco e buio. | ![]() Trascorso tale tempo, preparate uno sciroppo con acqua e zucchero. Fate raffreddare completamente. |
![]() Filtrate l’alcol e schiacciate i fichi con un cucchiaio, così da eliminare tutto il liquido. | ![]() Aggiungete lo sciroppo. |
![]() Mescolate e versate nelle bottigline, filtrando con una garza. | |
![]() Fate riposare 30 giorni e servite il vostro liquore ai fichi d’India ben freddo. :) |
Commenti Apri box