Frittelle di pomodori






15 min

20 min

Per:
9
9
frittelle
Ho assaggiato queste frittelle di pomodori per la prima volta, a cena da una mia amica. Io ho un debole per le cipolle ed i piatti semplici, quindi ho subito annotato mentalmente la ricetta. Dopo averle assaggiate nuovamente in Grecia, ho deciso di prepararle anche io.
La ricetta originale prevede la frittura (che, devo confessare, è la morte loro), ma visto che in casa mia è un evento più unico che raro, le ho cotte in forno. In entrambi i modi, queste polpette di pomodoro sono davvero gustosissime!
Provatele e fatemi sapere. ;)
Ingredienti per le frittelle di pomodori
- 250 g di pomodorini
- 1 cipolla piccola
- 70 g di farina circa
- menta
- sale
- olio extravergine d'oliva
aspetto! 😀
Per quello che mi riguarda, non si è mai abbastanza abbondanti quando si tratta di tonno 😀 😀
Grazie per i suggerimenti, appena riuscirò a farle ti faccio sapere il risultato!
aueheuahea 😀 io ne aggiungerei una scatoletta. ^_^
Grazie!
E se volessi aggiungerci anche del tonno (per il quale invece condivido la tua dipendenza)? 😛
ciao chiara! :°D puoi evitare di utilizzare la mia amata cipolla, e magari abbondare di erbe aromatiche. 🙂 io ne aggiungerei un paio di cucchiai abbondanti, di grana. ^_^
Ciao!
Intanto complimenti per il sito e per le ricette – sono sempre semplici, di grande effetto e soprattutto buonissime! 🙂
Queste polpette mi sembrano molto interessanti, non sono però una grande fan delle cipolle (a differenza di te ;)) – potrei fare a meno di metterle?
Si potrebbe poi valutare l’aggiunta di formaggio grana? Se sì, in che quantità?
Grazie!
ciao rosanna, non c’è bisogno di aggiungere nulla. 🙂
Ciao….interessante questa ricetta…..a volerle fare fritte si deve aggiungere qualcosa all’impasto?
grazie e buon ferragosto