Insalata di riso venere

L’insalata di riso è il mio pranzo preferito d’estate, e quella con il riso venere mi piace particolarmente; questa qualità di riso non difficilmente scuoce (ve la dovete proprio dimenticare sul fuoco!) e i chicchi non si attaccano. Poi ha un non so che di rustico, quindi il risultato è un’insalata davvero particolare.
Io l’ho condita con pomodorini e peperoncini verdi del mio orto, e visto che il formaggio non deve mai mancare, ho grattugiato un po’ di ricotta salata. Se non l’avete potete sostituirla con della caciotta, un po’ di provolone o la feta, ed ovviamente si può arricchire il piatto anche con altri tipi di verdure. :) Per una versione di mare, sostituite il formaggio con gamberetti o salmone, vedrete che bontà.
Vi auguro una buona giornata golosauri!
- 120 g di riso venere
- 150 g di pomodorini
- 6 peperoncini verdi
- 60 g di olive verdi denocciolate
- 80 g di ricotta salata o formaggio a piacere
- basilico
- olio extravergine d'oliva
- sale
1
Cuocete il riso venere in abbondante acqua salata. Per il tempo di cottura leggete sulla confezione, perchè può cambiare a seconda della marca. Io ho fatto cuocere 15 minuti. |
2
Scolatelo e lasciate raffreddare. |
3
Nel frattempo sciacquate le verdure. |
4
Tagliate i pomodori in 4 parti ed i peperoncini verdi a pezzetti, dopo aver eliminato i semini ed il gambo. |
5
Mescolate tutti gli ingredienti. La mia ricotta salata era abbastanza stagionata, quindi l’ho grattugiata, in alternativa potete tagliarla a cubetti. |
|
Fate riposare l’insalata di riso in frigo una mezz’oretta prima di servire. |
grazie a te maria grazia! 😀
Insalata di riso Venere …..un regalo per il palato!!!!!!! Grazie Elena!!!!!