Risotto al topinambur






35 min

10 min

2
Ho scoperto il topinambur solo da pochi anni, si tratta di un tubero che ha la forma dello zenzero, ha la consistenza delle patate ed il sapore ricorda incredibilmente i carciofi. Non era molto semplice da trovare qui a Napoli, poi qualche settimana fa il mio proprietario di casa (che mi ha dato sia materia prima che suggerito la ricetta) mi indica dei fiori e mi dice che si tratta del fiore di topinambur, e che tra un po’ avremmo anche potuto mangiarcelo. Immaginatevi la mia faccia: dopo aver fatto incetta di topinambur a Torino, mesi fa, scopro che erano praticamente sotto casa. :D
Visto che qui siamo in fase “depurativa” ho usato poco olio, niente formaggio ne’ burro. Potete aggiungere a fine cottura un trito di prezzemolo o prima di iniziare a cuocere, un po’ di rosmarino. Io ho usato il riso tipo Roma, ma va bene un qualsiasi riso per risotti! Se anche voi amate questo ingrediente, sul sito trovate anche altre ricette con il topinambur.
Vi auguro una buona giornata golosauri!
Ingredienti per il risotto al topinambur
- 160 g di riso
- 300 g di topinambur
- 1 spicchio d'aglio
- olio extravergine d'oliva
- 600 ml di brodo vegetale
- sale
- pepe
ciao marisa, dovresti cancellare la cache dal computer, sai farlo? 🙂
ciao cara Elena, sono ancora Marisa che non vede le tue ricette, il tuo blog sul mio computer si è fermato su questa ricetta del 10 novembre non capisco cosa sia successo anche perchè ne seguo degli altri e va bene un abbraccio , ma le tue ricette mi mancano!
meno male ro!! :)))
Non ho idea di come si faccia ma non so perché fa stamattina riesco di nuovo a vedere tutto aggiornato!finalmente!!!!!!già letto ricettine interessanti che mi ero persa!grazie mille cmq ..bacio
ciao ro! si dovrebbe cancellare la cache, sai farlo?
Ciao Elena!non riesco più a vedere le ultime ricette..continuo ad aggiornare ma rimane tutto fermo qui al risotto al topinambur del 10 novembre ..sai come posso risolvere?baci
provatelo fanciulline!! 🙂 sì, sbucciare il topinambur è una noia. 😀
Sono di Torino e quando arrivano i topinambur a Porta Palazzo non posso fare a meno di comprarli,il problema è che passo le mie serate autunnali a sbucciarli!Questa ricetta con i topinambur con la buccia risolverebbe questo fastidio!La proverò al più presto!!!Grazie!!!
ma dai, il risotto con topinambour mi mancava e dovrò provarlo,grazie!