Spaghetti cinesi alla piastra






25 min

15 min

4
Gli spaghetti cinesi alla piastra erano il mio primo preferito quando anni fa ancora andavo al ristorante cinese. La settimana scorsa sono andata a fare una spesona di ingredienti etnici al supermercato e, appena ho visto gli spaghetti all’uovo cinesi, ho subito pensato a quel piatto. E infatti il pomeriggio li ho comprati e la sera mi sono messa all’opera. :D
La ricetta degli spaghetti alla piastra è semplicissima, basta cuocere le verdure, aggiungere gli spaghetti e poi piastrarli. A me piaceva la versione con verdure, ma se volete potete aggiungere anche degli straccetti di pollo o dei gamberu sgusciati, durante la cottura delle verdure. Se non trovate gli spaghetti cinesi all’uovo, potete utilizzare anche quelli di riso o soia, o se proprio non trovate nulla del genere, andate di spaghetti normali e chi s’è visto s’è visto. :D
Buona giornata golosauri, e se siete alla ricerca di altri ricette cinesi, cliccate qui!
Ingredienti per gli spaghetti cinesi alla piastra
- 250 g di spaghetti cinesi
- 250 g di carote
- 300 g di zucchine
- 150 g di germogli di soia
- 1 cipolla
- olio di semi
- sale
- salsa di soia a piacere
ciao! ^_^ purtroppo non li ho mai fatti, quindi non so come aiutarti! 🙁
Ciao bellissima Elena !!! Anche io sono appassioanto di cucina cinese.Mi piacciono molto gli spaghetti di riso,siccome in vendita non trovo più quelli della Scotti (solo riso e mais) e non sono ancora andato a comprare quelli cinesi dell’Esselunga avevo pensato di farmeli da solo,tu li hai fatti o sapresti indicarmi una ricetta con solo farina e acqua ?
provali e vedrai rosanna! 🙂
Anch’io quando andavo al ristorante cinese (ora non ci vado più) prendevo gli spaghetti di solito di soia con le verdure, mi piacevano un sacco oppure il riso alla cantonese! un classico!
da fare quanto prima!!!