Lingue dolci di Procida






25 min

20 min

3
Le lingue dolci sono un dolce tipico di procida a base di pasta sfoglia, crema pasticcera e una golosissima e croccante crosticina di zucchero. :) Quando sono stata a Procida ovunque leggevo “lingue calde”, e la cosa mi incuriosiva non poco; una volta entrata nella pasticceria, ho visto questa distesa infinita di dolcetti, nemmeno tanto “etti”, perchè poi in realtà sono grandicelle. :D Sono ottime sia per la colazione, che per il dopo cena, che per la merenda! Si preparano in pochissimo tempo e sono buonissime sia calde che fredde, quasi non riuscivo a fare le foto per quanto erano invitanti! :D
Io ho aromatizzato la crema alla vaniglia, perchè quelle che ho assaggiato io erano così, ma vanno per la maggiore anche in versione al limone. In questo caso, prima di passare alla preparazione della crema, scaldate il latte con la buccia di limone, lasciatelo intiepidire e filtratelo. A quel punto potete procedere come da ricetta. :)
Vi consiglio di provarle, magari se siete sulla splendida Procida, non lasciatevele scappare! ;)
Ingredienti per lingue dolci di Procida
- 1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare
- Per la crema:
- 300 ml di latte
- 2 tuorli
- 40 g di farina
- 70 g di zucchero
- essenza di vaniglia o buccia di limone
- Per la copertura:
- 1 tuorlo
- 3 cucchiai di latte
- zucchero q.b.
mi fa piacere nilde. 🙂
Fatto buonissime
volendo sì! ^_^
Elena sono strepitoseeeeee….da fare assolutamente…..si possono farcire anche con la Nutella?
grazie di cuore raffaella! 🙂
Grazie devono essere buonissime e golosissime ,devo dire che trovo le tue ricette grandiose ne ho provate parecchie e sono piaciute ,ti ringrazio per l’aiuto che mi dai .Grazie e a presto
concordo! 😀
BUONEEEE….che acquolina..
grazie ragazze! 🙂
sì sì carlina, credo non ci siano problemi! 🙂
ciao ada, se vuoi puoi usare la pasta frolla o la pasta brioche, chiaramente cambiano le modalità di lavorazione e di cottura, ma in cucina tutto si puo’ fare! 🙂
Devono essere sublimi, oggi provo a farle.grazie mv
sono favolose grazie tante ma si possono fare con altra pasta per asempio pasta frolla o altra pasta ciao grazie per la risposta che attendo con piacere ciao
Ciao, che bellissima ricetta!! volevo chiederti secondo te si possono congelare da crude? cioè, dopo aver inserito la crema, sigillate e bucherellate??
Grazie e tanti complimenti!
Che bontà
…mannaggia che buone sei come sempre fantastica come farei senza di te!! Grazie