Coppa del nonno – Video ricetta






10 min

25 min

10
Ho preparato la coppa del nonno pochissimi mesi fa, ed ho scoperto che proprio quest’anno ricorre l’anniversario di questo gelato tanto amato e dall’aspetto un po’ vintage. :D Così ho deciso di prepararla ed immortalarla in una video ricetta, per farvi rendere conto di quanto sia facile da fare. A differenza della maggior parte delle ricette che ho visto in giro, ho scelto di preparare la coppa del nonno senza uova, e se avete problemi di celiachia, potete sostituire la farina con la fecola di patate o l’amido di mais, così da avere una coppa del nonno senza glutine. :)
Vi auguro una buona giornata golosauri! ^_^
Ingredienti per coppa del nonno
- 100 ml di caffè zuccherato
- 150 ml di latte
- 2 cucchiai di caffè solubile
- 60 g di zucchero
- 25 g di farina
- 200 ml di panna
Come fare coppa del nonno
anna grazie! <3
doveva essere buonissima eleonora! ^_^
PROPRIO IERI HO FATTO UNA VARIAZIONE ALLA RICETTA : METTENDO AL POSTO DEL CAFFè NORMALE IL CAFFè AROMATIZZATO AL CIOCCCOLATO E METTENDO LA MOUSSE AL CAFFè NELLE COPPETTE AL CENTRO HO MESSO UN CIOCCOLATINO FONDENTE E PER FINIRE PER GUARNIZIONE SOPRA POLVERE DI FAVE DI CACAO….è BUONISSIMO
Sei deliziosa . Come i dolci .. brava ogni tanto la faccio la coppa del nonno buonissima….ciao carissima.?
mi fa piacere eleonora! e fai benissimo a sperimentare! 😀
HO PROVATO PER LA PRIMA VOLTA A FARE LA COPPA DEL NONNA E DEVO DIRE CHE HA RISCOSSO MOLTO SUCCESSO.MANGIANDO FIN DAL PRIMO MORSO MI SEMBRAVA MIGLIORE RISPETTO A QUELLA COMMERCIALE.ORA PROVERò A FARNE DELLE VARIAZIONI CON LORZO E CON IL CUORE DI CIOCCOLATO O NOCCIOLA.
fammi sapere! ^_^
grazie Elena riproverò e vi farò sapere il risultato un abbraccio virtuale a tutte.
olga grazie! 😀
domenica allora prendo un po’ del latte che serve per preparare la crema, tipo 30ml, scaldalo per bene e aggiungilo al caffè solubile, mischia per bene e filtra con un colino, poi procedi come da ricetta! 🙂
Ciao Elena intendo che si sentono i granelli e proprio non mi piace!
nella coppa del nonno originale non si sentono i granuli di caffe!come fare????
Fatto!!! Buonissimo!!! Sembra davvero la coppa del nonno! Io con questi ingredienti ho riempito 4 bicchieri normali in plastica. Ho il microonde ed ho “scongelato” lì le mie coppe del nonno fatta in casa, senza doverli tirare fuori dal frigo 30 minuti prima.
grazie anna! 🙂
ciao domenica! intendi che si sentono i granelli oppure altro? 🙂 cmq nel caso puoi diminuirne le dosi!
Ciao io di solito faccio una ricetta diversa dalla tua per fare la coppa del nonno, uso il bimby e viene molto piu liquida e infatti la propongo come crema caffe squisita…volevo proporre grazie a te la classica tradizionale coppa del nonno ho messo in pratica la tua ricetta ma purtroppo il caffe solubile si sente troppo al palato e non ho avuto tanto successo. Come fare per evitare il fastidioso sentire al palato del caffe solubile??? Grazie anticipatamente.
ottime, bella trovata!
millj fammi sapere! 🙂
ele diventa tipo gelato! se la vuoi spumosa, tipo mousse, mettila in frigo! 🙂 mandami l’indirizzo!! 😀
Talmente semplice da fare …ma talmente semplice ….che come si fa a non replicarla subito?!! Pochi ingredienti, pochi attrezzi, veloce e buona….proprio una ricetta per me!
Volevo solo chiederti se la consistenza, una volta messa in freezer, rimane spumosa (tipo spuma a caffè del bar) o tipo gelato?
Vabbè se non hai tempo x rispondermi puoi pure spedirmene qualcuna…controllo io!
Mitica come sempre grande Elena io mangio solo gelato al caffè e ti assicuro che non è facile trovarne buono. Li farò sicuramente