Pizza integrale






45 min

40 min + riposo

6
La pizza integrale è una variante della classica pizza, solo più croccante e dal sapore più rustico. Quest’estate ho assaggiato a casa di alcuni amici una pizza fatta in casa molto fragrante, il cui impasto prevedeva metà farina integrale e metà bianca. Ho voluto provare con 100% integrale ed è venuta fuori una focaccia davvero particolare! Se non siete amanti di questi tipo di farina, vi consiglio di usarne metà e metà! :) L’unica difficoltà che ho avuto è stato di capire il grado di cottura, dal momento che l’impasto era già di per se’ marroncino, quindi era un po’ difficile notare la doratura! :D
Per la copertura io sono andata sul classico; pomodorino del piennolo, aglio, scamorza e basilico! Ma potete sbizzarrirvi come per le classiche pizze. :D
Vi auguro una buona giornata! :)
Ingredienti per la pizza integrale
- 500 g di farina integrale
- 300 ml di acqua tiepida
- 10 g di lievito di birra fresco
- 25 ml di olio extravergine d'oliva
- 10 g d zucchero
- 20 g sale
- Per la copertura:
- 300 g di pomodorini
- 100 g di scamorza
- basilico
- 1 spicchio d'aglio
- olio extravergine d'oliva
- sale
grazie mille rosa! ^_^
Complimenti!!!!! Da quando ho provato il tuo impasto e’ diventato il mio guru anche per la pizza al sabato sera !!!! Veramente ottima apprezzata anche dalla mia bimba grazie Elena
potrebbe dipendere dal freddo. :\ se vuoi far lievitare fino a 18 ore, puoi diminutire il lievito a 2grammi. 🙂
Ciao
Se la facessi lievitare 17-18 ore quanti g di lievito mi conviene mettere?
Io sto provando a farla ma non lievita abbastanza
Grazie
Per Claudia.
Io la faccio solo con la farina integrale … metti tutta l’acqua come nella dose, l’impasto deve essere appiccicoso. In cottura mettila nel fondo del forno
ciao claudia, mi dispiace! prova a cambiare tipo di farina o a farla cuocere di meno. 🙂