Crostata kinder






35 min

1 h e 10 min + riposo

12
La crostata kinder è nata per caso, dopo che un esperimento tartufinesco non era venuto come dicevo io. Così invece i buttare via tutto, ho preparato una base di pasta frolla, una crema kinder e sopra ci ho sbriciolato questo composto croccante di tartufini mai nati. :D Come vedete anche a me ogni tanto le ricette non riescono, basta non demordere e mettersi subito in moto per trasformarle in qualcos’altro. :)
Con gli stessi ingredienti potete ovviamente preparare delle mini crostatine, che io apprezzo particolarmente perchè adoro le monoporzioni!
Ieri c’è stata una cosa che ho dimenticato di fare: inviare la newsletter! Ora rimedio subito e se nei prossimi giorni riuscissi a trovare il tempo di fare una nuova versione del torrone dei morti, sarei la persona più felice del mondo! :D
Vi auguro una buona giornata! :)
Ingredienti per la crostata kinder
- Per la crema:
- 500 ml di latte
- 20 g di zucchero
- 70 g di farina
- 200 g di barrette kinder
- Per la copertura:
- 85 g di biscotti
- 100 g di barrette kinder
- 20 g di burro
- 40 g di nutella
- 20 ml di latte
Come fare la crostata kinder
grazie giusy! 🙂
Davvero buonissima!!!!!
sìsì marty! 🙂
per la base posso usare un’altra pasta frolla tipo quella senza burro e uova?
ciao gianna! 🙂 allora, dipende dalla grandezza delle uova..solitamente preferisco un uovo intero e due tuorli, se si tratta di uova grandi! 🙂 certe volte mi scoccia far avanzare albumi, allora metto direttamente due uova intere. 🙂 la più tuorli ci sono, piu’ friabile risulta la base della crostata, quindi puoi regolarti in base ai tuoi gusti! 🙂 il pizzico di sale non ti cambia la vita, io di solito non lo metto, ma se ti devo dire che si avverte la differenza, non è così! quindi anche in questo caso puoi fare come preferisci! io uso la buccia di limone o la vaniglia a seconda del gusto del dolce, di solito con la frutta preferisco mettere la buccia di limone, per le cose al cioccolato metto la vaniglia! 😀
Buongiorno Elena avrei un pò di domande da chiederti, se possibile.
Non sono molto esperta di dolci quindi confido nel tuo aiuto.
Per quanto riguarda la preparazione della pasta frolla 1 pizzico di sale è sempre necessario o si potrebbe far a meno? Chiedo questo perchè in alcune crostate da te pubblicate leggo il pizzico di sale in altre no… Quale linea è preferibile seguire?
Inoltre sempre in alcune crostate vedo che impieghi principalmente 1 uovo intero e 2 tuorli in altre 2 uova e 1 tuorlo…
quale versione è meglio usare oppure la variante implica qualcosa nella consistenza del dolce o crostata?
Oltre a questo per la crema pasticcera vorrei sapere anche qui se è meglio adoperare un pizzico di sale o meglio no e poi se è migliore prepararla con l’impiego di 1 stecca di vaniglia e buccia di limone insieme oppure una esclude l’altra?
Grazie per le delucidazioni che spero mi darai.
cristina quanto sei bella, grazie! :))))
sabri grazie! :****** sono ancora frastornata, ma sono felice! 😀
serena grazie mille! 🙂
domani mi cimento nella cheesecake alla zucca (per halloween questo ed altro) visto che tra mio marito e il mio piccolino di 4 anni sono golosi la prossima sarà questa…ho fatto altre ricette e devo dire che sono tutte buonissime!!!!!bravissima!!!!
Ciao Elena, finalmente nella nuova casa, immagino come sarai elettrizzata! E lo sei a tal punto da sfornare una golosità del genere! Solo a vederla gli occhi mi girano come una slot machine…la farò moooltooo presto! Bravissima! Un abbraccio, Sabrina.
Sei la prova vivente di quanto sia infinitamente costruttivo l ‘ ottimismo: scelgo di nono vedere non dei tartufi brutti ma una splendida copertura per la mia nuova torta…il tuo atteggiamento mi piace allo stesso grado delle tue ricette: tantissimo!!grazie per avermi trasformato da una ‘fo da mangiare perché mi tocca’ a una ‘fammi andare a vedere cosa mi propone elena oggi’!!
elena grazie di cuore! 🙂
dalila sì sì! ^_^
simo grazie! 😀
Che golosità questa crostata..ho già fame!!! Proverò a farla appena posso!!! Brava elena!!♡♡
Ma che bella è! Ora la devo provar a fare sicuramente! Quando hai sciolto le barrette a bagnomaria l’hai fatto con il burro giusto? Un bacione!
Scusa, ho scritto in un italiano da cani, ma non mi ha cancellato…vabbé…diciamo che basta il pensiero!!!!
Ma guarda te cosa non riesci a tirar fuori da un errore…..sono senza parole!!!! Ma soprattutto volevo farti tanti augurarti tante belle cose da vivere nella nuova casa…arrivo tardi, lo só, ma é una mia caratteristica…che ci posso fare!!!