Torta salata peperoni e melanzane






1 h e 5 min

50 min

6
Volevo salutare gli ultimi (forse!) peperoni e melanzane dell’anno con una bella torta salata, senza troppi fronzoli, ma bella semplice, dove questi due ortaggi la fanno da padrone. :) Ho usato solo parmigiano come formaggio e niente salumi, ed ho voluto rifare la mia pasta brisè senza burro, che mi piacque molto e che trovo piu’ veloce da fare, visto che non necessita di risposo in frigo. E poi morivo dalla voglia di utilizzare il mio nuovo stampo per crostate rettangolare e con fondo estraibile!! :D Se non l’avete, potete usare uno stampo del diametro di 20cm. :) Chiaramente se preferite potete aggiungere anche altri formaggi e dei salumi, io semplice così com’era l’ho adorata, ma io vivrei solo di ortaggi, verdure e formaggi se potessi! :P
Vi auguro un buon inizio di settimna! :)
Ingredienti per la torta salata peperoni e melanzane
- Per la pasta brisè senza burro:
- 170 g di farina
- 60 g di olio extravergine d'oliva
- 70 g di acqua
- 1 pizzico di sale
- Per il ripieno:
- 300 g di peperoni
- 250 g di melanzane
- 2 uova
- 50 g di parmigiano grattugiato (più extra per spolverare le melanzane)
- olio extravergine d'oliva per cuocere i peperoni
- olio di semi per friggere le melanzane
- 2 spicchi d'aglio
- sale
- pepe
ciao brigida! se clicchi qui:
http://www.gnamgnam.it/elenco-ingredienti
trovi tutti gli ingredienti che ho utilizzato e le ricette preparate! 🙂
sono ricette semplici e sicuramente buone e sai che la proverò questa delle verdure… ora che finiscono le verdure estive puoi mandarne altre con le verdure del momento? Zucca,broccoli ecc.grazie c’è sempre da imparare cose nuove e sapori nuovi…grazie…
antonia tra un po’ avrò anche io la stessa fortuna, non vedo l’ora! 😀 cmq sì, puoi usare anche un’altra qualità di peperoni. 🙂
Ciao Elena, è perfetta per l’alimentazione della mia famiglia, visto che mangiamo carne una o due volte nell’arco di un anno! Ti chiedo:io coltivo tutti gli ortaggi e le verdure che consumiamo avendo la fortuna di avere un pezzo di terra annesso alla mia casa… i peperoni verdi,quelli lunghi e grandi, vanno bene lo stesso?
michela l’ho preso in una catena che si chiama “kasanova”, ma credo si trovi anche altrove! 🙂
grazie a te sonia! 🙂
Deve essere molto buona, la farò domani, grazie delle belle ricette che ci date!
ciao ele…bellissima e buonissima…dove hai trovato lo stampo? kiss 🙂