Danubio – Video ricetta






30 min

50 min + riposo

10
Il danubio è un rustico napoletano che prevede un impasto tipo brioche che viene poi diviso in tenti pezzetti, farciti e appallottolati. :) Avevo gia’ preparato il danubio diverso tempo fa, nella video ricetta ho fatto un qualche modifica, ho usato il burro invece dello strutto, il prosciutto era a cubetti ed ho lavorato il tutto a mano. In pratica ho messo in pratica le risposte alle vostre domande più frequenti circa il danubio! :)
Il risultato è stato fantastico, un danubio soffice e profumato. :) Se ancora eravate indecisi, ora non avete più scuse, con la video ricetta del danubio tutti possono riuscire a prepararlo! :D
Buona giornata a tutti!
Ingredienti per danubio
- 500 g di farina 0
- 200 g di latte
- 2 uova
- 100 g di burro a temperatura ambiente
- 75 g di zucchero
- 10 g di sale
- 7 g di lievito di birra fresco
- Per la farcia:
- 200 g di prosciutto cotto
- 150 g di scamorza
- Per spennallare:
- 1 uovo
direi di sì! 😀
Ciao Elena !
Riproverò a farlo, perché è davvero buono ! Magari Userò una teglia da 28 cm , che dici?grazie! E complimenti!ciao!
oh ma che peccato teresa! 🙁 forse sono lievitate troppo? 🙁
Ciao !
Era da tempo che volevo provare questa ricetta e finalmente mi sono cimentata.. L’ho sfornato questa mattina… L’altro consistenza e’ morbida e il profumo buonissimo ! Purtroppo le palline non si vedono più
desiree le patate solitamente servono a farlo venre piu’ soffice, ma in questo caso non ce n’è bisogno, è davvero squisito così! 🙂
raquel grazie a te! 🙂
elena volendo sì! 🙂
ciao,posso mettere la farina di manitoba al posto di quella o?
Buona sera!
Allora , lo fatta con meno tempo di lievitazioni……7,8 ore…. È venuto buonissimo e tanti complimenti…..chissà con 10 o 12 ore di lievitazioni sicuro più morbido.
Adesso provo il Danubio dolce…
Complimenti e grazie della attenzione
Raquel
Ciao Elena, ho visto che nella ricetta con ci sono le patate. Serve a farlo venire meno dolce? Mi sto per cimentare…mi sa che va a finire che lo inforno stanotte, ma non resisto, lo voglio provare!!
raquel grazie! ti viene piu’ basso e meno soffice con meno ore dilievitazione! 🙂
Tutto molto bello e delizioso ….. Ho deciso di fare il suo Danubio salato con prosciutto e scarrozza ….
Adesso sono arrivata al punto di cui tu dice 10 a 12 ore di lievitazione ….non mi aspettavo …ai ai! Kkk
Si può fare prima? Lasciare solo altre 2 ore di lievitazioni?
Cosa succede?
Grazie di cuore tu insegna molto bene.
Saluti
Raquel
grazie dodo! 😀
Sempre mitica. Ti seguo da una vita. Non ho imparato a cucinare ma se ci provo seguo solo te. Ciaooo
haeuhaeuea le ho prese da ikea! ci sono di tutte le dimensioni! 😀
sei bravissima e queste video ricette sono bellissime ma volveo chiederti un’altra cosa perchè me ne sono innamorata…dove le hai prese quelle ciotole in vetro trasparenza di tutte le misure uahuahauah sono bellissimeeeeee <3<3<3
clementina magari 80g, da aggiungere insieme a uova e latte! 🙂
daniela io invece l’ho conosciuto prima in versione salata! 😀
mariagrazia no no, resta sofficissimo, basta conservarlo ben chiuso! puoi dare un’occhiata qui per vedere l’interno: http://www.gnamgnam.it/2013/01/31/danubio.htm
affascinata…. 🙂
wow ele che splendore di ricetta… deve essere certamente buonissimo..
e ora ne mangerei volentieri un pezzo… volendo anche due 🙂
siccome non si vede l’interno, non è che poi rimane troppo secco? o magari con poco condimento?
bacio affettuoso 🙂
Maria Grazia
Ciao bella, ma lo sai che io pensavo che il “danubio” si facesse solo in versione dolce? Mi ispira ancora di più la versione salata! Bacetti e buona giornata a te. 😉
si può mettere l’olio al posto del burro? e quanto?
grazie