Cake pops






45 min

1 h e 30 min

50
I cake pops sono dei dolcetti che ricordano i lecca lecca, ma che in realtà sono formati da ritagli di pan di spagna o altre torte secche, amalgamate con confettura, nutella o mascarpone e poi decorati in mille modi diversi. :)
Ho preparato i cake pops ieri pomeriggio, insieme a mie due care amiche che sono rimaste fino a sera tarda per farne anche diverse versioni per Halloween, che vedrete tra qualche giorno! Potete coinvolgere anche i vostri bambini nella preparazione di questi dolcetti, secondo me impazzirebbero di felicità! :)
Io ho fatto un pan di spagna proprio per questa ricetta, ma volendo potete usare avanzi di ciambelle, muffin, dolci o anche panettone, pandoro o colomba, quando sarà ovviamente il periodo. l’importante è che in totale pesiate 600g di torta. :D
Una cosa fondamentale: prima di iniziare a decorare i vostri cake pops, pensate già a dove metterli ad asciugare, che sia polistirolo o qualsiasi altra cosa! Io ho usato una scatola dei cereali, è stata una prova di equilibrismo puro, ma ce l’abbiamo fatta! :D
Vi auguro una buona giornata!
Ingredienti per cake pops
- Per il pan di spagna:
- 6 uova
- 180 g di zucchero
- 240 g di farina
- buccia di limone grattugiata
- Per amalgamare i cake pops:
- 8 cucchiai di confettura (io ho usato quella alle ciliegie)
- Per la copertura:
- 200 g di cioccolato fondente
- 200 g di cioccolato al latte
- zuccherini
- farina di cocco
- codette colorate
sì elisa! 🙂 sieni solo presente che il cioccolato potrebbe opacizzarsi.
Ciao vorrei sapere se i cake pops una volta ricoperti di cioccolato si possono congelare grazie
ciao michela! diventa duro quando metti i cake pops o da solo? Nel primo caso, tieni il pentolino nell’acqua calda (lontano dal fuoco), mentre ci tuffi i dolcetti. nel secondo caso, forse non è stato sciolto bene e potrebbe essere “impazzito”, magari per una temperatura troppo alta dell’acqua, che non deve mai arrivare a bollire! fammi sapere. 🙂
aiuto, sciolgo il cioccolato a bagno maria ma diventa duro subito, perche’???
anna una volta rassodato il cioccolato, puoi metterli in un contenitore chiuso ermeticamente. 🙂
Grazie della tua risposta.. ma li copro.. come le conservo?
ciao anna! io li preparerei 5-6 giorni prima! 🙂 pui conservarli sia in frigo che fuori! 😀
Ciao Elena.. dovrei fare questi cake Pops.. ma vorrei sapere quanti giorni si mantengono.. le devo fare per il compleanno di mia figlia.. e vorrei sapere quanti giorni prima le posso fare.. e poi come le conservo per farli mantenere? Grazieee e complimenti per le tue ricette..
Ciao Elena.. dovrei fare questi cake Pops.. ma vorrei sapere quanti giorni si mantengono.. le devo fare per il compleanno di mia figlia.. e vorrei sapere quanti giorni prima le posso fare.. e poi come le conservo per farli mantenere? Grazieee e complimenti per le tue ricette..
una scusa per rifarli! 😀
Stavolta è stata veramente dura… I primi cake pops che ho provato a fare sono stati un’insuccesso… Si staccavano dallo stecco nel momento della copertura col cioccolato… Per ovviare a quest’inconveniente li ho rimessi in freezer e li ho ripresi uno alla volta da lì pochi secondi prima di passarli nel cioccolato. Risolto questo problema ne ho subito affrontato un altro: se non ero velocissimo a ripassarli nelle codette, il cioccolato si solidificava subito e non ero più in grado di ricoprirli… Alla fine sono riuscito a tirarne fuori qualcuno decente dopo una serie di tentativi falliti… Ma non mi arrendo, la prossima volta saprò già come ovviare ad almeno due problemi! 😉 (ah cmq li ho fatti con la crema nutkao bianca al posto della confettura che credevo di avere e invece no. Il sapore era spettacolare!!!)
anche 5-6 gg prima! 🙂
Quanti giorni prima possono essere preparati?grazie
ciao michela! no, non credo dipenda dal cioccolato! la prossima volta o fai raffreddare i cake pops per piu’ tempo in freezer, o lasci raffreddare un pochino il cioccolato, in questo modo dovrebbe colare meno e rapprendersi più velocemente! 🙂
Buongiorno Elena, ho provato a fare i cake pop ma a me il cioccolato è colato tutto sullo stecco. Dove ho sbagliato? Forse c’entra il tipo di cioccolato che ho usato? Non avendo tutta la quantità di cioccolato fondente, l’ho mischiato con del cioccolato al latte, può essere per quello? Ad ogni modo le mie bimbe se li sono divorati!!! Grazie!!!!
non è proprio la cosa più veloce del mondo! 😀
Beh, diciamo la verità… se si è da soli va via moooooolto più tempo!