Tartufi al tiramisu’





Senza cottura

25 min + riposo

20
I tartufi al tiramisu’ sono dei dolci semplici e veloci, che io amo particolarmente. L’unico problema è che uno tira l’altro! :D
Con queste dosi sono venuti fuori circa venti tartufini, anche abbastanza grandi. Facendo delle palline piu’ piccole, potete arrivare a farne anche una trentina. Sono perfetti se avete amici a cena e non avete tanto tempo da dedicare al dolce. Li stupirete e non sapranno mai quanto sia stato semplice prepararli. A meno che non seguano il blog! :D
Vi ricordo che potete iscrivervi al gruppo di GnamGnam, dove inserisco foto in anteprima dei piatti che verranno poi pubblicati sul blog, e dove potete condividere le vostre ricette. :)
Buona giornata a tutti!
Ingredienti per i tartufi al tiramisu’
- 60 g di savoiardi (circa sette)
- 45 g di zucchero
- 250 g di mascarpone
- 2 cucchiai di caffè zuccherato
- cacao amaro
aeuaehuaeheu malandrino!! 😀
Fatti per domani! Il mio compagno se ne è fregato uno dicendo che sono strepitosi 🙂 grazie Elena!!!
l’unica soluzione è passarli nel cacao all’ultimo secondo, perchè cmq si inumidisce, come per il tiramisù! 🙂
li ho fatti e sono andati a ruba!!! solo che dopo qualche ora dall’averli passati nel cacao il cacao si bagna tanto, non rimangono asciutti…. sbaglio qualcosa io??? c’è un modo per farli rimanere come appena passati nel cacao?
grazie stefania! ^_^
Veloci da preparare e ottimi da mangiare!
grazie a te sabrina! 🙂 le ricette sono fatte per essere personalizzate da chi le prepara! 😉
Ho finito di prepararli 10 minuti fa così domani faccio leccare i baffi ad una amica! Ho fatto delle variazioni (quando mai non le faccio :-p)…novellini al miele al posto dei savoiardi che non amo, aggiunta di amaretti sbriciolati e di granella di nocciole… stragolosi! Ne ho mangiati due e ho dovuto fermarmi, altrimenti… grazie, hai proprio quella fantasia giusta che serve in cucina! Ciao! Sabrina.
prego claudia! anche io entrai nel loop mangereccio dei tartufini! 😀
Sono davvero buonissimi, sanno proprio di tiramisù…
C’è solo un problema… Sarà la loro bontà, sarà che sono piccoli ma appena inizi non smetti più di mangiarli…
Grazie!!!
veloci da fare e velocissimi da mangiare! 😀
Elena grazie!!! Sono una persona con pochissimo tempo libero e molta voglia di stare insieme agli amici. Li invito a pranzo domenica e penso: il dolce non lo faccio, tanto lo portano loro… Ma poi ho ricordato i tuoi dolcetti che mi avevano tanto allettato e la mattina (ore 8) ho iniziato a farli: alle 8:30 c’erano le palline pronte! Diciamo che il passaggio in frigo l’ho un po’ abbreviato, ma erano comunque ben lavorabili. Al posto dei savoiardi ho messo i pavesini. Credo siano durati meno di tre minuti! Meravigliosi!
sono squisiti! ^_^
Appena ho letto la ricetta ho pensato subito di farle adoro il tiramisu saranno strabuone sei grandeeeee
grazie mille rosanna! 🙂