Plumcake alle mele
 
                  
               Il plumcake alle mele รจ l’ultimo esperimento di torta di mele che ho preparato! :)Dopo tre giorni che ci faccio colazione รจ ancora sofficissimo e vi consiglio di provarlo. :) Potete aggiungere delle gocce di cioccolato bianco all’impasto, oppure dell’uvetta e dei pinoli, se amate quest’accostamento. :)
Se non avete lo stampo per plumcake, potete mettere l’impato in una tortiera circolare del diametro di 24 cm. :)
Buona giornata e cucinate tante cose buone! :)
- 3 uova
- 160 ml di yogurt bianco
- 70 g di olio di semi
- 120 g di zucchero
- 10 g di lievito per dolci
- 220 g di farina
- 2 mele
- 1 pizzico di cannella o buccia di limone, se non vi piace la cannella :)
|   1 
 In una terrina lavorate le uova con lo zucchero. |   2 
 Aggiungete olio e yogurt. | 
|   3 
 Aggiungete farina, lievito e cannella setacciati (al posto della cannella potete mettere la buccia di limone grattugiata :) ). |   4 
 Aggiungete le mele sbucciate e tagliate a fettine. | 
|   5 
 Versate il composto in uno stampo per plumcake lungo 30cm imburrato e infarinato. |   6 
 Cuocete il plumcake alle mele in forno preriscaldato statico a 170ยฐ per circa 30-40 minuti (fate la prova stecchino!). | 
| 
 Lasciate raffreddare prima di tagliare a fette. :) | 

 
								 
									 
								 
									 
								 
									 
								 
                       
                      
                       
                      
                       
                      
                       
                      
                       
                      
                       
                      
                       
                      
                       
                      
                       
                      
                       
                     
Se volessi cambiare il yogurt con delle latte qnd quantitร di latte dovvrei metterci x il composto della torta . Grazie
grazie a te valentina! ๐
ricetta fantastica l’ho provato a fare ed รจ venuto super buono..
ho sostituito il latte allo yogurt….
grazie
pure io quando piove, ho sempre voglia di una coccola dolce! ๐
Ciao Elena! fatto oggi, con alcune modifiche, ho usato la farina di farro al posto di quella normale e lo zucchero di canna, e l’ho messo in uno stampo da ciambella con le mele disposte sopra a raggiera (uuh!). Ottimo, come sono sempre i tuoi dolci, ci voleva proprio una torta in questa grigia domenica piovosa! buona serata! ๐
grazie miriam! ๐
Fatto,aggiungendo l’uvetta ma usando 1bustina di lievito…perfetto…morbidissimo…Brava Elena!!!
grazie roberta! ๐
Davvero buona, ho provato ieri la tua ricetta ed รจ stata un vero successo
non so dirti marisa! cmq l’importante รจ che alla fine sia venuto buono! ๐ buona serata!