Salsicce in crosta di patate






50 min

30 min

5
La settimana scorsa avevo in frigo questi bocconcini di salsiccia e non volevo farne le solite salsicce al vino ne’ al forno con le patate. :D Così, fissandole intensamente, si sono iniziate a trasformare poco a poco in questo secondo piatto: salsicce in crosta di patate. :D Se avete le salsicce normali, potete o seguire la ricetta allo stesso modo, oppure, con dello spago per arrosti, legarle a metà per ottenere dei bocconcini (che secondo me sono più carini :) ).
Se non avete problemi di linea (o di intolleranza al glutine), potete decidere di passare il tutto in uova e pangrattato e poi friggerle, tipo crocchè. :)
Ingredienti per le salsicce in crosta di patate
- 10 salsicce a bocconcini o 5 grandi
- 50 g di cipolla
- 100 ml di vino bianco
- 250 ml di acqua
- bacche di ginepro
- 800 g di patate (quelle sode per fare gli gnocchi)
- 1 uovo
- 30 g di burro
- sale
- pepe
- olio extravergine d'oliva
povera mamma voglio proprio vedere! 😀
CIAO STELLA DOMANI PROVERò A FARE LE ORATE in crosta di patate. Poi ti farò sapere come è andata!!!!!!!!!!!!!!!! Buona notte!
che bella variante! 🙂
Fatte diverse volte, le ho presentate a una cena ho fatto un figurone.
Grazie, sono buone ripiene anche con broccoli e caciocavallo
grazie aurora! 🙂
A dir poco eccezionali…
grazie! 🙂
bellissima ricetta!
grazie rita. 🙂
Ottima ricetta, una delizia. Bravissima
sì massimiliano, tranquillamente! 😀
Carissima Elena, volevo chiederti se potevo sostituire le salsicce con dei Wurstel, per adattare la ricetta ai gusti della mia nipotina =D grazie e sempre complimenti per il sito e le ricette! =D
grazie mille elena lo proverò…baci
emy sì, cuoci il polpettone, fallo raffreddare e poi lo avvolgi come le salsicce e lo passi di nuovo in forno. 🙂
ciao elena ho visto la ricetta salsicce in crosta di patate e siccome io volevo fare il polpettone in crosta di patate mi consigli fare lo stesso procedimento della ricetta con le salsicce??aspetto una tua risposta grazie in anticipo
circa 400grammi! il belli di questa ricetta è che puoi adattarla ai tuoi gusti, quindi sì, prova e fammi sapere! 🙂