Creme per farcire pandoro e panettone

Nel nostro menu di Natale non possono mancare pandoro e panettone farciti. Sì, ma con quale crema? Qui ho raccolto nove ricette veloci che accontenteranno tutti: dalla classica crema al mascarpone a qualcosa di più sfizioso. Provale e scegli quale crema per pandoro (o panettone!) utilizzerai durante le feste. La mia preferita? Quella kinder! ^_^ E dopo le festività natalizie ti torneranno utili per riciclare i pandori avanzati! 😀
Crema Kinder
La crema kinder sarà quella preferita dai bambini che amano i kinder cioccolato, e dalle mamme che non hanno tempo: si prepara in soli 15 minuti! Per la ricetta clicca qui.
Crema pasticcera al cioccolato
Se la crema pasticcera non è abbastanza golosa, eccoti la versione al cioccolato. Puoi usare sia quello fondente che al latte. Tempo di preparazione: 20 minuti. Per la ricetta clicca qui, mentre per la versione col bimby vai qui.
Crema al cioccolato bianco
Se preferisci il cioccolato bianco invece, ecco la versione senza uova. Quanto tempo di occorrerà? 15 minuti! Per la ricetta clicca qui.
Crema al limone senza uova
Oltre alle creme, puoi farcire il pandoro (o panettone) con delle mousse. La prima che ti prpongo è al limone, senza uova; bella fresca e profumata, ci vorranno 15 min (+ riposo). Per la ricetta clicca qui.
Mousse al baileys
Se preferisci le farce alcoliche, la mousse al baileys fa proprio al caso tuo. Tempo di preparazione: 25 min (+ riposo). Per la ricetta clicca qui.
Mousse mascarpone e nutella
Gli amanti della nutella non possono farsi scappare questa mousse super veloce: 20 min (+ riposo). Per la ricetta clicca qui.
Gelato stracciatella senza gelatiera
So che non parliamo è una crema, ma il gelato resta un classico per farcire il pandoro. Questa è la mia versione alla stracciatella, senza gelatiera (ti occorreranno 25 minuti + riposo). Per la ricetta clicca qui, mentre per gli altri gusti di gelato senza gelatiera clicca qui.
Crema diplomatica
Per chi ama la semplicità, ecco la crema diplomatica: crema pasticcera con aggiunta di panna montata. Tempo necessario: 25 minuti + riposo. Per la ricetta clicca qui.
Crema al mascarpone
Mentre la farcitura più classica che ci sia non poteva davvero mancare: la golosissima crema al mascarpone! Tempo di preparazione: 20 minuti. Per la ricetta clicca qui.
Se ti è piaciuto l'articolo, condividilo sui social!
Chi sono

La cucina è la mia passione, il mio hobby e, per mia fortuna, anche il mio lavoro, chiunque mi stia vicino per almeno cinque minuti non può non rendersi conto di quanto sia per me di vitale importanza vivere ogni giorno immersa in profumi, odori e colori provenienti dalla mia cucina. Spero che il mio blog possa essere uno stimolo, per tutte le persone che hanno sempre guardato la cucina solo da lontano, ad avvicinarsi, e a rendersi conto che non esistono persone che sanno cucinare, ma solo persone che amano farlo.
Elena sei molto brava! Complimenti, grazie per le tue ricette. Essendo straniera capisco bene, perché sei esplicita nei procedimenti. Grazie ancora! Un abbraccio.