Torta di mele veloce

La torta di mele veloce è l’ideale per chi non ha molto tempo, ma non vuole rinunciare ad un dolce genuino per la merenda o la colazione. Si prepara in poco tempo, è senza burro e poi via in forno!
Potete rendere questa torta di mele più ricca aggiungendo uvetta passa e frutta secca a piacere. Se non amate la cannella potete sostituirla con buccia d’arancia, limone o vaniglia.
Ma passiamo alla ricetta della torta di mele. ;)
- 160 g di farina
- 120 g di zucchero di canna (più extra per decorare)
- 2 uova
- 80 ml di latte
- 80 ml di olio di semi
- 12 g di lievito per dolci
- cannella
- 500 g di mele
![]() 1
In una ciotola lavorate lo zucchero di canna e le uova. Aggiungete olio e latte. |
![]() 2
Aggiungete farina e lievito setacciati, e la cannella. |
![]() 3
Sbucciate le mele e tagliatene metà a cubetti e metà a fettine. |
![]() 4
Versate quelle a cubetti nell’impasto e trasferite in una tortiera del diametro di 24 cm, dopo averla imburrata o rivestita di carta da forno. |
![]() 5
Disponete quelle a fettine a raggiera e aggiungete un po’ di zucchero a velo. |
|
Cuocete in forno preriscaldato statico a 180° per 30-40 minuti. Fate la prova stecchino! :) |
grazie ragazze! ^_^
Uuuh! questo dolcino è fa-vo-lo-so! Semplice, soffice e gustoso
a me per la copertura son state sufficienti due piccole mele,comunque lo rifarò! grazie delle tue dolcezze, Elena!
Appena fatta, è buonissima e morbida ma sa poco di mele, la rifarò mettendo dei pezzettini di mela nell’impasto
non la conoscevo cris, devo cercarla!
Ciao Elena,
la farina e’ estratta dal teff che e’ un cereale naturalmente privo di glutine coltivato in alcune zone dell’Africa. E’ particolarmente ricca di ferro e sali minerali
cris cos’è la farina di teff?
Ciao Elena,
ho fatto gia’ diverse volte questa torta con mix di farine gluten free ed e’ sempre venuta buonissima. Oggi per farla ho utilizzato 140g di farina di riso e 100 g di farina di teff ed e’ venuta ancora piu’ buona! E da vera golosastra ho aggiunto anche dei pinoli
P.S.: anche la torta soffice al caffe’ e’ venuta bene, anche se mi e’ rimasta un pochetto umida, ma penso per la differenza di farine
sìsì!
ciao elena se sostituisco lo zucchero di canna con quello normale sempre 250g??? grazie

beh, grazie a te per il resoconto dettagliato! mi fa assai piacere!
Ciao Elena!Sabato ho realizzato due versioni di questo dolce.Per entrambe ho usato delle uova a pasta gialla che hanno conferito alla torta un aspetto ancor + rustico.Nella prima, ho seguito la ricetta originale tranne che per l’olio (l’ho sostituito con 120gr di burro) ed ho lasciato la cannella (che non amo), ho utilizzato mele golden.Risultato:molto buona ma il sapore della cannella proprio non fa per me.Nella seconda versione invece ho usato l’olio di mais, ridotto lo zucchero di canna a 150gr e ho spruzzato le mele di succo di limone ed invece della cannella ho utilizzato la buccia grattugiata del limone, ho usato le mele fuji.Un successone!Ai miei amici e parenti è piaciuta di gran lunga la seconda versione.La fuji ha conferito poi alla torta sapore e croccantezza.Ed anche per una come me che non ama le torte con l’olio devo dire che non ho rimpianto l’assenza del burro.Che dirti?Grazie mille per la ricetta!!!
anche da noi!
