Torta di albumi al limone

La torta di albumi al limone è uno dei dolci piu’ soffici che abbia mai preparato, una vera e propria nuvola, anche dopo giorni! :)
Su internet ci sono tante torte con albumi, ma spesso e volentieri contengono burro e latte; io ho sostituito questi due ingredienti con olio di semi e acqua, e vista anche l’assenza dei tuorli, oltre ad essere adatta a chi è intollerante al lattosio, è anche perfetta per chi cerca dolci senza colesterolo. :)
Provate la mia torta di albumi al limone, vi assicuro che ne resterete soddisfattissimi! :)
Buona giornata a tutti voi!
- 150 g di zucchero
- 100 g di olio di semi
- 150 g di acqua
- 200 g di farina
- 16 g di lievito per dolci
- 3 albumi
- buccia di limone grattugiata
- zucchero a velo (se volete un dolce meno calorico, potete anche non metterlo!)
1
In una ciotola mescolate zucchero, olio e acqua. |
2
Aggiungete farina e lievito setacciati e la buccia di limone. |
3
A parte montate a neve gli albumi e incorporateli in tre volte all’impasto, con una spatola e facendo un movimento dal basso verso l’alto. |
4
Versate in una tortiera del diametro di 24 cm rivestita di carta da forno. |
5
Cuocete in forno preriscaldato ventilato a 180° per circa 30 minuti (fate la prova stecchino!). Lasciate raffreddare su una gratella. |
|
Spolverate con zucchero a velo e servite la vostra torta di albumi al limone. :) |
samanta se vuoi puoi usare il latte, ma non credo dia molto sapore in più! 🙂
Ciao! Cercavo una torta con soli albumi perchè ne ho alcuni avanzati e questa sembra buonissima! Volevo chiederti un consiglio, per dargli più sapore potrei mettere il latte al posto dell’acqua o meglio lasciare la ricetta com’è?
grazie giovanna! <3
Fatta ieri torta squisita me me sono innamorata subito anche mio marito .. Elena le tue ricette sono strepitose
rosanna io mi regolo in base al tempo di cottura, trascorso il tempo indicato, faccio la prova. se è cotto non si affloscia! 🙂
Ciao Elena, a proposito della prova stecchino: io non la faccio mai perché altrimenti il dolce si affloscia. Anzi, prima di tirarlo fuori aspetto almeno cinque minuti: poi apro gradatamente lo sportello e alla fine lo tiro fuori. Tu come fai? A te non succede?
dei minigolosauri!!! 😀 😀 😀
Elena,
ancora un suggerimento azzeccato!
I miei bimbi che normalmente non considerano le torte, se la sono divorata!
…si sono comportati proprio come dei bravissimi golosauri! ;D
se prima ti veniva bene e ora non più, e anche altre torte non ti vengono piu’ bene, allora temo sia proprio il forno! 🙁 lo stecchino esce asciutto secondo me perchè, nonostante sotto sia piu’ compatta, è comunque cotta. 😛 puoi provare questo stratagemma, o comunque fare piu’ prove per trovare un nuovo equilibrio. 😀
… mi veniva benissimo, Elena! Perciò sono disperata! L’impasto sembra perfetto, con le chiare procedo dal basso in alto… penso sia un problema di forno, perché mi è successo anche con un dolce con la ricotta. Quello che non capisco è che lo stecchino è perfettamente asciutto! Ho un forno ventilato: che dici se abbasso la temperatura è prolunga un pochino la cottura?
alessia potrebbe dipendere anche da come incorpori le uova, perchè magari in cottura la parte spumosa sale a galla e quella compatta va sul fondo! :\ ma non ti è mai riuscita?
Aiuto! questo era il mio dolcino preferito ma sono tre volte a filo che mi cuoce male e non me ne spiego il perchè… l’impasto viene perfetto, lo cuocio alla stessa temperatura e alla prova dello stecchino questo è asciutto eppure sul fondo rimane addensato, cotto male. Dove sbaglio? posso dare la colpa al forno ventilato! Vi prego: aiutatemi! Grazie 🙂
mi fa piacere mariangela! 🙂
Ho preparato la torta per i miei amici intolleranti al lattosio, ma è stato un successo! È piaciuta a tutti!
grazie lucia! 😀
Buonissima semplice e squisita!!!
semplice e buonissima!!!
che bello sara! grazie! 😀
Lo so, lo so! Arrivo ormai dopo mesi dalla pubblicazione …ma GRAZIE! Questa torta é uno spettacolo di semplicitá e leggerezza. Sono in cinta e cercavo proprio un dolcetto genuino e leggero. Ti ringraziamo in due!
buona francesca! 😀