Pan di spagna senza glutine

Ricetta pan di spagna senza glutine
di
Ricette dolci 2020-11-12T16:28:49+01:00
Pan di spagna senza glutine

 

Il pan di spagna senza glutine mi aveva sempre incuriosita, ma non avevo mai avuto occasione di provare a farlo.  La settimana scorsa è stato il compleanno di una mia amica ed ho deciso di prepararle una torta di fragole senza glutine. :)

La ricetta è abbastanza semplice, basta seguire un paio di regole cruciali ed il gioco è fatto. E sinceramente a me è piaciuto anche più del pan di spagna normale perchè è molto più spugnoso e va bagnato molto poco. :)

Vi auguro una buona giornata golosauri!

 

Ingredienti per il pan di spagna senza glutine
Come fare il pan di spagna senza glutine
Prepaparazione passo 1
1

In un contenitore abbastanza capiente o nell’impastatrice, mettere i tuorli e lo zucchero.

Prepaparazione passo 2
2

Lavorateli per venti minuti, non di meno. Questo è uno dei passaggi cruciali per far lievitare il vostro pan di spagna senza glutine e renderlo morbido. :)

Prepaparazione passo 3
3

A parte setacciare la fecola di patate, la farina senza glutine ed il lievito.

Prepaparazione passo 4
4

Aggiungerli poco alla volta all’impasto.

Prepaparazione passo 5
5

In un recipiente montare a neve gli albumi ed incorporarli al resto degli ingredienti in tre volte, usando una spatola e facendo un movimento dal basso verso l’alto.

Prepaparazione passo 6
6

Imburrate e infarinate con la fecola di patate una teglia del diametro di 24 cm.
Versate l’impasto.

Cuocete in forno preriscaldato a 170° per circa 40-50 minuti.

Capovolgete il vostro pan di spagna senza glutine e lasciatelo raffreddare prima di utilizzarlo.

Come conservare: Si conserva per 3 giorni ben chiuso a temperatura ambiente.
Commenti

Scrivi un commento e vota la ricetta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualmente sono presenti 53 commenti a "Pan di spagna senza glutine"

(media voti:5 su 53 commenti)
  1. Ciao,
    potrei sapere la marca della farina senza glutine che utilizzi per fare il pan di spagna?
    grazie mille
    Eva

  2. È ottima!l’ho preparata per la comunione di mio nipote era soffice e gustosa,un successo,grazie!

  3. ciao anna! 😀

  4. buonissimi mify posso farli, solo con RICOTTAAAA CIAO GNAM GNAMMMMM

  5. ti consiglio di aggiungere la metà degli ingredienti! 🙂

  6. Ciao, potrei sapere gli ingredienti per una teglia tonda da 32 cm? grazie in anticipo e complimenti per il sito 🙂

  7. grazie mille gabry! 🙂

  8. complimenti questo pan di spagna e eccezionale… era da tanto che cercavo una ricetta cosi, che potesse andare bene e finalmente lo trovata complimenti sei bravissima

  9. paola: devi usare le fruste elettriche, non il frullatore. 🙂 credo che il latte lo abbia appesantito. :\

  10. Non e’ uscito nemmeno buono

  11. Ho dovuto aggiungere un po’ di latte xke mi si stava bruciando il frullatore come fate voi a farlo senza aggiungere liquidi? Vi ringrazio..

  12. credo di sì. 😉

  13. Ciao!!! Per te posso sostituire la farina senza glutine con 75g di maizena o dici che non viene lo stesso risultato?

  14. Ciao!Emm volevo chiedere:io non ho la fecola di patate,se ci piazzo altri 75g oltre a quelli previsti?Se pò fà? Mercì 😀

  15. rosanna ho usato marca farmo, la farina si chiama fibrepan. 🙂

    anna io so che si possono sostituire le uova con le banane, mezza banana per ogni uovo, però non ho mai provato, men che meno in ricette senza glutine. 🙁

  16. ricette stupende x chi non può mangiare tutto ma io ho due problemi in uno! sono intollerante al frumento e al glutine e dulcis in fundo anche alle uova………… tuorlo e albume c’è qualche speranza che una golosa di natura non soffra di astinenza?

  17. Bella questa ricetta da provare sicuramente anche xchè io ho cognata e nipoti celiaci x cui questa ricetta è perfetta. Ti chiedo: quale farina hai usato? io sperimento spesso le farine ma sapere quale tu hai usato mi sarebbe di aiuto almeno vado sul sicuro.
    Grazie

  18. Ciao e complimenti per il blog!! Ti scrivo per informarti che sto organizzando un contest sul mio blog e mi piacerebbe che tu partecipassi!! Se ti va vieni a vedere qui: http://myart-robertomurgia.blogspot.com/2011/05/cook-with-my-art.html#.TdlKeVtAIXA
    Ciao e grazie
    Roberto

  19. ciao caterina, io ho usato quello pane angeli. 🙂

  20. era da tempo che cercavo una ricetta senza glutine una amichetta di mia figlia è celiaca mi dici la marca del lievito cosi vado sul sicuro!!!! grazie caterina sono anni che seguo te e misya(flavia)

TOP